Leggi l’articolo
Giorno: 9 Dicembre 2019

Boom del turismo lento in Umbria: "Il Cai apre le porte a tutti sul Sentiero Italia"
Dibattito a Bastia Umbra sulle opportunità di sviluppo del cammino lento: Sonia Stipa e Silvano Monti ne hanno tirato le somme. “Tutti i più grandi pensieri sono concepiti mentre si cammina“. Lo diceva Friedrich Wilhelm Nietzsche , non noi. L’Umbria allora dovrebbe essere considerata un “pensatoio” di grandi dimensioni, poiché è il crocevia, per collocazione geografica e per suggestione dei paesaggi, di alcuni dei cammini a lunga percorrenza più suggestivi e “calpestati” del mondo. Infatti vi convergono moltissimi escursionisti delle più svariate nazionalità. Premessa doverosa per dire come il CAI sia…

Completate le segnature, sarà inaugurato il Sentiero tra Trapani e Macerata
Grazie a diverse giornate di volontariato dei soci del CAI Erice e Agroericino si stanno completando in questi giorni i lavori di segnatura del SENTIERO ITALIA CAI. Grazie all impegno del Reggente Vincenzo Fazio, con la preziosa assistenza dell’Assessore all’Urbanistica Giuseppe Pellegrino e la preziosa collaborazione dei soci Roberto Mazzeo, Fabio Marino, Monica Cassetti, Titti Nicolosi, Vittoria Minunno, Vitalba Lombardo, Giuseppe Cocozza, Goffredo Adragna, Mauro e Susan Bannetta, coordinati dalla responsabile sentieri Angela Savalli, e con il prezioso coordinamento di Giovanni Condorelli S.O.S.E.C. e di Vincenzo Agliata responsabile S.I. Sicilia,…