Nel 1890, l’avvocato Paolo Prudenzini e il suo amico Dante Fadigati stavano salendo la cima del Corno Baitone, nell’attuale parco naturale dell’Adamello; membri del CAI Brescia, le due guide pensavano di essere arrivate in vetta per prime, ma si accorsero di essere state precedute a causa degli oggetti lasciati da una precedente scalata. I due alpinisti decisero di costruire un rifugio per continuare l’esplorazione della zona. Un luogo dove passare la notte e mangiare qualcosa. A 130 anni dalla fondazione, il rifugio Tonolini è un punto di riferimento per i camminatori…