Una domenica al lavoro in Puglia per migliorare i sentieri del cammino che unisce il Belpaese. La parte presa in considerazione è una sotto-tappa del tratto che congiunge Venosa (Pz) a Spinazzola (BAT). Con questa tappa il Sentiero Italia CAI entra nel territorio pugliese. Il fine dunque dell’escursione in mountain bike di domenica 2 febbraio è stato di migliorare una tappa che nell’ultima parte seguiva troppi tratti asfaltati. Si sono cercate alternative e sono state trovate. A lavorare un gruppo di due persone (direttore dell’escursione Pierluca Salvia). Le caratteristiche del sentiero…
Mese: febbraio 2020

Il Sentiero dei sapori: l'Amatriciana
Un profumo non ha mai smesso di vibrare nell’aria nelle terre colpite dal terremoto del 2016, il profumo dell’Amatriciana. Tra le bellezze che si possono incontrare lungo il Sentiero Italia CAI ci sono sapori che raccontano, al pari di monumenti e paesaggi, storie e culture. Questo cammino che unisce territori e tradizioni, fonte di convivialità e confronto, non può che essere anche un sentiero fatto di tovaglie, di bicchieri e di piatti. Tra le ricette più importanti che fanno parte del patrimonio del percorso c’è sicuramente l’Amatriciana. La Commissione europea…

Sardegna: in cammino sul Sentiero Italia CAI
Era il 1995 quando un gruppo di visionari e sognatori disegnò una linea rossa che attraverso le Alpi e gli Appennini univa tutte le regioni d’Italia, isole comprese. L’intento era di trasformare quella linea tratteggiata sulla carta, in un unico sentiero lungo quasi 7000 chilometri. Con il tempo, però, l’energia per mantenere in vita quella straordinaria idea si è affievolita e nulla o pochissimo fu fatto per realizzarla. I lavori di ripristino Ad inizio 2018 il CAI centrale decise di riprendere il progetto e di realizzare il Sentiero Italia CAI,…