A 1794 metri sopra il livello del mare si trova il rifugio più alto dell’Appennino settentrionale, ora diventato Punto d’Accoglienza Sentiero Italia CAI: l’imponente e solitario rifugio Duca degli Abruzzi. Siamo sul crinale appenninico che segna il confine tra l’Emilia-Romagna e la Toscana, al quale si può accedere quindi sia dal versante pistoiese sia da quello modenese; qui, dove passa un tratto del Sentiero Italia CAI, si erge il più antico rifugio appenninico. Dalla sua posizione esclusiva domina interamente l’ambiente circostante: Il lago Scaffaiolo, poco più in basso a 1775 m.s.l.m. Il comprensorio del…