Salta al contenuto
scrivici
  • Facebook
  • Twitter
  • Istagram
  • Youtube
  • Fickr
Sentiero Italia CAI
  • Home
  • Il Sentiero
    • La storia
    • Il progetto
    • Le tappe
    • La mappa
    • Segnalazioni
    • FAQ e Consigli Utili
    • Cammina Italia Cai 2019
      • Calendario
      • Cammina Italia Cai 2019
  • Esplora
  • Punti di accoglienza
  • Area Stampa
    • Ufficio Stampa
    • Rassegna Stampa
Sentiero Italia CAI
Home
|
2020
|
giugno

Mese: giugno 2020

Cai Campania, Campania, Costiera Amalfitana
In attesa degli stranieri, Palazzo Lauritano confida nel turismo di prossimità

In attesa degli stranieri, Palazzo Lauritano confida nel turismo di prossimità

29 Giugno 2020di adminNessun commento
Categorie: Campania Non categorizzato Punti Accoglienza

I punti accoglienza lungo il Sentiero Italia CAI ripartono dal turismo di prossimità. Palazzo Lauritano,  punto di accoglienza del cammino ad Agerola (provincia di Napoli) in Costiera Amalfitana, riparte proprio da questa sfida inedita. Finora l’80% dei suoi ospiti erano stranieri. Quest’anno, in attesa del ritorno di tedeschi e francesi, potrebbe essere l’occasione giusta per far riscoprire agli italiani la bellezza dei sentieri della Costiera e della montagna campana. In Italia, effettivamente, nell’immaginario collettivo una vacanza in Costiera è troppo spesso considerata principalmente una vacanza al mare. Molti connazionali ancora…

Read More
Club alpino italiano, fase tre, rifugio sicuro
Punti accoglienza: il rifugio Duca degli Abruzzi ha riaperto in sicurezza

Punti accoglienza: il rifugio Duca degli Abruzzi ha riaperto in sicurezza

27 Giugno 2020di adminNessun commento
Categorie: Emilia Romagna News Punti Accoglienza

“Al momento c’è una bella affluenza, come ci aspettavamo. Tanti i camminatori e i turisti che si avventurano sul Corno alle Scale. La nostra paura però è che ci siano più persone che posti letto”, spiega Antonio Tabanelli, gestore del rifugio Duca degli Abruzzi al lago Scaffaiolo in provincia di Modena.  Il Rifugio Duca degli Abruzzi, punto accoglienza sul Sentiero Italia Cai, ha riaperto in sicurezza. Il tutto rispettando la normativa italiana e le regole del Club alpino italiano che prevedono l’introduzione di misure per fronteggiare la pandemia di Covid-19…

Read More
Il Sannio

Il Sannio: Sentiero dei Parchi, opportunità per rilanciare l'ecoturismo

25 Giugno 2020di adminNessun commento
Categorie: Locali PDF Rassegna stampa

Leggi l’articolo

Read More
Appennino Tosco-emiliano, CAI Emilia Romagna, Cai Toscana, Comitato scientifico centrale, Emilia Romagna, Toscana
Il Sentiero dei borghi: San Pellegrino in Alpe

Il Sentiero dei borghi: San Pellegrino in Alpe

25 Giugno 2020di adminNessun commento
Categorie: Emilia Romagna Il Sentiero dei borghi Non categorizzato Toscana

“Una sintesi dell’Appennino Tosco-emiliano, ma direi anche della grande bellezza del paesaggio italiano”. Così risponde Giuliano Cervi, presidente del Comitato scientifico centrale del Cai (leggi anche farfalla Apollo),  quando gli si chiede di raccontare San Pellegrino in Alpe. Un borgo sul Sentiero Italia CAI, diviso a metà dal confine tra Toscana ed Emilia. In particolare il territorio di questa comunità è diviso tra Castiglione di Garfagnana e Frassinoro, rispettivamente in provincia di Lucca e in provincia di Modena. Il borgo è citato per la prima volta in un documento del…

Read More

Navigazione articoli

1 2 … 4
Sentiero Italia CAI

Sentiero Italia
CAI


Oltre 7000 chilometri di grande bellezza
  • Facebook
  • Twitter
  • Istagram
  • Youtube
  • Fickr

Info&policy

  • Ufficio Stampa
  • Info sui Cookie
  • Tutela della privacy

CAI
Club Alpino Italiano


Via Petrella 19 - 20124 Milano
02 2057231 02 205723201

P.IVA 03654880156

email: infosentieroitalia@cai.it pec: cai@pec.cai.it

segnalazioni sul percorso: segnalazionisicai@cai.it

  • Facebook
  • Twitter
  • Istagram
  • Youtube
  • Fickr
2023 © Club Alpino Italiano - Tutti i diritti riservati. Sentiero Italia Cai è un marchio registrato: clicca qui per le condizioni di utilizzo.
Top

Scrivici

Segnalazione