La missione è chiara: parlare a tutti, nessuno escluso. È questo il presupposto da cui nasce il primo documentario sul Sentiero Italia Cai. Tre tappe, tre narratori e più di 7mila chilometri di cammino lungo il paese. Il regista Luca Bergamaschi si racconta di Gianluca Testa Il cinema è rivoluzione, anche ad alta quota. Non perché incarni un senso politico profondo, ma perché quest’arte è riuscita letteralmente a ribaltare la percezione emotiva della narrazione. Ciò che era statico, all’improvviso è diventato dinamico. Un movimento così realistico da far fuggire a…
Giorno: 20 Agosto 2020

Autori sul Sentiero Italia Cai: i rifugi delle alpi Orobie
Dopo i rifugi sul Sentiero Italia Cai nel Parco dello Stelvio e sul Passo Zebrù, l’autore di Idea Montagna Roberto Ciri ha percorso la tappa che va da Pasturo al rifugio Alberto Grassi, punto accoglienza sul Sentiero. Allo stesso tempo, Ciri si è fermato anche al rifugio Ratti Cassin sui piani di Bobbio. Infine, la tappa successiva ha portato l’autore delle guide sul Sentiero Italia Cai ad attraversare la cresta del Pian delle Parole fino a raggiungere la Bocchetta Alta; qui Roberto ha visitato il Cesare Benigni, altro punto d’accoglienza del Sentiero…