Claudio Migliorini, classe 1981, è nato e cresciuto in pianura, originario infatti di Ceresara, un piccolo paese in provincia di Mantova a ridosso delle colline Moreniche. Salvo qualche sporadica gita fuori porta durante l’infanzia, Claudio si è avvicinato davvero alla montagna relativamente tardi. La sua prima esperienza risale infatti al 2007 a Cerlongo, vicino al suo paese natale, in una piccola struttura d’arrampicata sportiva. Come è scattata in lui la scintilla per la montagna? Grazie ai tanti racconti di un amico con la passione per i corsi di roccia e…
Mese: aprile 2021

L’Appennino Settentrionale raccontato da Andrea Greci: volume 6 delle Nuove Guide Sentiero Italia CAI
Quello di oggi è il primo passo di un lungo viaggio. Un viaggio raccolto in dodici volumi, che ci porterà alla scoperta del Sentiero Italia CAI attraverso le parole di chi l’ha camminato, l’ha documentato e l’ha trasformato in parole, per noi. 25 autori, fra il 2019 e il 2021, si sono mossi attraverso l’Italia. Zaino in spalla e via, per raccogliere emozioni, scorci, e racconti e per tracciare, passo dopo passo, il sentiero più lungo del mondo. Qui comincia il viaggio di Sentiero Italia CAI raccolto nelle nuove guide…

Il progetto Nuove Guide Sentiero Italia CAI raccontato da Francesco Cappellari
12 puntate, 25 autori, tonnellate di fatica e di gioia: finalmente in uscita le nuove Guide del Sentiero Italia CAI, un’impresa editoriale firmata CAI e Idea Montagna. Appennino Settentrionale. È con il volume numero 6 che avrà inizio la pubblicazione dei 12 volumi delle nuove guide del Sentiero Italia CAI. Una vera e propria impresa editoriale: eh sì, infatti per Francesco cappellari, titolare della casa editrice Idea Montagna che in collaborazione con il Club Alpino Italiano ha curato il progetto, si è trattato di coordinare 25 autori, lungo un percorso,…

Woodivivors: il racconto di un’Italia speciale, a passo di mulo
Se dovessimo descrivervi Francesco Paolo Lanzino lo faremmo così: una marea di riccioli scuri, incorniciano i suoi occhi, altrettanto scuri ma illuminati dall’entusiasmo di un grande progetto: Woodvivors. Un viaggio a passo di mulo per scoprire, conoscere e raccontare il mondo contadino, ricordando il nostro passato per costruire un futuro sostenibile. Lo raggiungiamo immerso in mille preparativi ma fiducioso: partito da Pantelleria, oggi 15 aprile finalmente raggiungerà il Sentiero Italia, pronto a percorrerlo da Trapani fino a Torino. Sarà lui in compagnia di due mule, pronto a riscoprire, al passo…