Il Sentiero Italia CAI si apre alla percorrenza in mountain bike. Il percorso più lungo del mondo, che attraversa tutta l’Italia con i suoi oltre 7200 km e più di 500 tappe complessive, diventa una meta escursionistica anche per gli amanti delle due ruote in montagna. Negli scorsi mesi, infatti, il Club alpino italiano, grazie alla collaborazione con le sue sezioni e diversi soci sparsi sul territorio, ha verificato le prime 119 tappe in ambo le direzioni, ovvero da nord-sud e da sud-nord, per un totale di 2.768 km, individuando…
Mese: maggio 2021

"In Solitaria 2021" - Elia Origoni approda in Toscana e punta alla Liguria
In Solitaria 2021 – Elia Origoni approda in Toscana e punta alla Liguria Continua il cammino “In Solitaria 2021” di Elia Origoni lungo le tappe del Sentiero Italia. Nei giorni scorsi Elia ha portato a termine la sua quindicesima settimana e, come scrive sul suo blog, le Alpi sono finalmente sempre più vicine! Partito ad inizio febbraio da Santa Teresa di Gallura, comune a nord della Sardegna, nella sua quindicesima settimana Elia si è lasciato alle spalle l’Umbria e le Marche, varcando il confine della Toscana. Qui di seguito riportiamo…

Alessandro Baù racconta il valore della "montagna di mezzo"
In questo lunedì 24 maggio diamo inizio alla Settimana Tematica Sentiero Italia CAI del mese di maggio, dedicata al tema della “montagna di mezzo”. L0 facciamo con un’altra intervista a un professionista: questa volta l’ospite è Alessandro Baù, atleta, Guida alpina e testimonial Montura. Chi è Alessandro Baù? Alessandro Baù oltre ad essere alpinista e Guida alpina è anche un ingegnere, un consulente aziendale nel settore outdoor e uno storyteller per conferenze alpinistiche e motivazionali. A 14 anni inizia a scalare con suo papà (soprannominato l’”Uomo Roccia”), portando avanti in…

“Linea 7000”, intervista al presidente del Parco dell’Etna
“Linea 7000”, intervista al presidente del Parco dell’Etna Il Parco dell’Etna è un’area protetta della Regione Sicilia nata nel 1987. Dal 2013 è patrimonio dell’Unesco, conta 59000 ettari e ha il compito primario di proteggere un ambiente naturale unico e lo straordinario paesaggio che circonda il vulcano attivo più alto d’Europa, e di promuovere lo sviluppo ecocompatibile delle popolazioni e delle comunità locali. Durante la sua tappa siciliana, la prima delle otto che compongono il progetto “Linea 7000” dedicato al Sentiero Italia CAI, Gian Luca Gasca ha incontrato Carlo Caputo,…