Si è tenuto oggi a Lagonegro, in provincia di Potenza, un incontro tra il Club Alpino Italiano, i sindaci dei Comuni di Nemoli, Rivello e Lagonegro, il Presidente del Parco Nazionale Appennino Lucano-Val d’Agri-Lagonegrese Giuseppe Priore e le associazioni locali per organizzare lo sviluppo della rete escursionistica della Lucania occidentale. Così il Vicepresidente generale Antonio Montani, responsabile del Sentiero Italia CAI, ha commentato il convegno: “Ancora una volta il Sentiero Italia CAI è occasione di incontro e confronto tra realtà locali e nazionali per lo sviluppo delle reti sentieristiche, infrastrutture…
Mese: settembre 2021

Rifugio Mariotti, un'esperienza sulle sponde del Lago Santo
Il rifugio Mariotti, inaugurato nel 1882, si trova sulle sponde del Lago Santo che, con i suoi 81.550 m2 di superficie, è il maggior lago di tutto l’Appennino settentrionale. La struttura sorge nella località Lago Santo a 1507 metri d’altitudine nel comune di Corniglio (PR) e si trova nell’area occidentale del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano. Il rifugio, punto accoglienza lungo il Sentiero Italia CAI, dispone di 42 posti letto e del servizio ristorante, è luogo di riferimento per gli escursionisti ma anche per coloro che ricercano un’esperienza all’insegna della tranquillità…

Parco Nazionale dello Stelvio: le immagini di "Linea 7000"
Un treno da Milano e poi due pullman per Santa Caterina Valfurva, per inoltrarsi nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio. E’ questa la sesta pillola di “Linea 7000”, il progetto del giornalista Gian Luca Gasca, che va alla scoperta del Sentiero Italia CAI con l’intento di dimostrare come le nostre montagne e i sentieri siano avvicinabili utilizzando i mezzi pubblici. Gasca ha preso il Gavia Express che porta all’omonimo valico alpino, fermandosi presso il rifugio Berni, posto lungo il Sentiero Italia CAI. Al Passo Gavia ha visitato il rifugio Gavia:…

Elia Origoni alla conquista del Trentino-Alto Adige
Elia Origoni alla conquista del Trentino-Alto Adige Continua il viaggio di Elia, che la scorsa settimana si è lasciato alle spalle le cime lombarde e ha iniziato il suo cammino in Trentino-Alto Adige. Dalla Val Gavia fino a raggiungere il Lago di Carezza, passando per la Val di Pejo, il Passo di Cedec, il Passo Fresina, il monte Testa Nera, il Colle di Tres e il lago Santo di Cembra: non si è certo lasciato intimorire dalla pioggia! Quello che segue è il diario di bordo ufficiale, scritto di suo pugno…