Salta al contenuto
scrivici
  • Facebook
  • Twitter
  • Istagram
  • Youtube
  • Fickr
Sentiero Italia CAI
  • Home
  • Il Sentiero
    • La storia
    • Il progetto
    • Le tappe
    • La mappa
    • Segnalazioni
    • FAQ e Consigli Utili
    • Cammina Italia Cai 2019
      • Calendario
      • Cammina Italia Cai 2019
  • Esplora
  • Punti di accoglienza
  • Area Stampa
    • Ufficio Stampa
    • Rassegna Stampa
Sentiero Italia CAI
Home
|
2021
|
settembre
|
settembre
|
Pagina 2

Mese: settembre 2021

CAI, Guide, Piemonte, Sentiero Italia, Valle d'Aosta
Tra Valle d'Aosta e Piemonte con il volume 8 delle Guide ufficiali Sentiero Italia CAI

Tra Valle d'Aosta e Piemonte con il volume 8 delle Guide ufficiali Sentiero Italia CAI

22 Settembre 2021di Beatrice BiffiNessun commento
Categorie: Autori in Cammino Interviste News

Sono due gli autori dell’ottavo volume delle Guide ufficiali Sentiero Italia CAI: Andrea Greci, curatore dell’intera Collana e autore del volume 6, e Simone Bobbio.  (altro…)

Read More
Andrea Greci, guide trekking, Guide trekking Sentiero Italia CAI, LetteAltura, Rovigo Svetta, Sentiero Italia CAI, Simone Bobbio
Guide Sentiero Italia CAI a “LetterAltura” e a “Rovigo Svetta”, esce il vol. 8 Piemonte – Valle d'Aosta

Guide Sentiero Italia CAI a “LetterAltura” e a “Rovigo Svetta”, esce il vol. 8 Piemonte – Valle d'Aosta

21 Settembre 2021di Valentina D AngellaNessun commento
Categorie: Autori in Cammino Piemonte Racconti dal Sentiero Valle d'Aosta

Sentiero Italia CAI: le Guide ufficiali del trekking il 22 settembre a “LetterAltura” e il 25 settembre a “Rovigo Svetta” esce domani il vol. 8 Piemonte – Valle d’Aosta: da Ceresole Reale a Sant’Antonio in Val Vogna   Le Guide ufficiali del Sentiero Italia CAI domani, mercoledì 22 settembre, sono tra i protagonisti di LetterAltura, Festival di letteratura di montagna, viaggio, avventura, che si tiene da 15 edizioni sulle sponde del Lago Maggiore. Ne parleranno alle ore 17:00 Antonio Montani, vicepresidente generale del CAI e responsabile del Sentiero Italia CAI,…

Read More
Campania, Cooperativa ArcheoArte, escursionismo, Monte Motola, Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e Albruni, Patrimonio dell'umanità UNESCO, punti accoglienza Sentiero Italia CAI, Rifugio Motola, Sacco, Salerno, sostenibilità ambientale, turismo
Rifugio Motola: escursionismo e tradizioni tra i prodotti a marchio "Parco"

Rifugio Motola: escursionismo e tradizioni tra i prodotti a marchio "Parco"

20 Settembre 2021di Erica GaitaNessun commento
Categorie: Campania Interviste News Novità Patrimonio Naturale dell'Unesco Punti Accoglienza Sentiero Italia Story

Primo Punto di Accoglienza lungo la tratta campana del Sentiero Italia CAI, il Rifugio Motola sorge nella natura incontaminata del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Albruni, all’interno del territorio del piccolo comune di Sacco (SA). La struttura in pietra fu costruita nel 1950 come caserma della Forestale e, successivamente, abbandonata. La rinascita avvenne solo negli anni 2000 per mano dell’Ente Parco, che realizzò i lavori di restauro e riconsegnò il rifugio al Comune. La struttura, però, fu riaperta al pubblico solo a partire da ottobre 2020, quando…

Read More
#woodvivors, Abruzzo, Francesco Paolo Lanzino, Gran Sasso, Mule, Parco Nazionale di Abruzzo Lazio e Molise
Woodvivors sulle tracce della transumanza ai piedi del Gran Sasso

Woodvivors sulle tracce della transumanza ai piedi del Gran Sasso

19 Settembre 2021di Valentina D AngellaNessun commento
Categorie: Abruzzo

Woodvivors sulle tracce della transumanza ai piedi del Gran Sasso   Nelle ultime settimane il team di Woodvivors ha affrontato le tappe principali dell’Abruzzo. In questi giorni le sfide sono state tante, i ragazzi hanno attraversato campo imperatore per poi valicare il Gran Sasso attraverso il passo del lupo al valico della Portella, 2260 mslm. La storia di questi luoghi li ha affascinati molto, Campo Imperatore è un luogo con un’energia antichissima, da anni sede della transumanza locale. All’interno del parco nazionale del Gran Sasso d’Italia e monti della Laga,…

Read More

Navigazione articoli

1 2 3 … 5
Sentiero Italia CAI

Sentiero Italia
CAI


Oltre 7000 chilometri di grande bellezza
  • Facebook
  • Twitter
  • Istagram
  • Youtube
  • Fickr

Info&policy

  • Ufficio Stampa
  • Info sui Cookie
  • Tutela della privacy

CAI
Club Alpino Italiano


Via Petrella 19 - 20124 Milano
02 2057231 02 205723201

P.IVA 03654880156

email: infosentieroitalia@cai.it pec: cai@pec.cai.it

segnalazioni sul percorso: segnalazionisicai@cai.it

  • Facebook
  • Twitter
  • Istagram
  • Youtube
  • Fickr
2023 © Club Alpino Italiano - Tutti i diritti riservati. Sentiero Italia Cai è un marchio registrato: clicca qui per le condizioni di utilizzo.
Top

Scrivici

Segnalazione