Il Cammina Italia CAI 2019, la staffetta lungo il Sentiero che unisce il Belpaese, il 4 maggio dello scorso anno giungeva sui monti abruzzesi. Il quaderno che conserva il racconto di questo viaggio ci racconta della partecipazione di una scolaresca a questa tappa: il Liceo Patini Liberatore in Abruzzo.

I colori dei giovani

monti abruzzesi, Sentiero Italia Cai, Cammina Italia CAI 2019
Una foto del Cammina Italia CAI 2019

Davanti ai nostri occhi un elenco di firme gioiose e di frasi allegre. Come sui diari scolastici che ancora conserviamo e dove a volte andiamo a cercare l’entusiasmo e le certezze poi perdute con gli anni. D’altronde questo è un diario, che servirà in futuro a ricordare a tutti per sempre lo spirito positivo del Cammina Italia 2019. Ci sta bene questa euforia adolescenziale.

“Meraviglioso!”. “Insieme si può”. “-1 Km”. “IL FUTURO È DI CHI OSA IMMAGINARE”. Un lungo elenco di slogan, che ricordano i cartelloni di una manifestazione scolastica. Anche se sono scritti con una penna blu asettica sembrano colorati e a tinte accese.

“STUDENTI + SENTIERO ITALIA CAI = GRANDE BELLEZZA”. Si affida a un’equazione la professoressa Alba Scannella. È stata evidentemente contagiata dall’allegria creativa e fantasiosa dei suoi alunni.

La presenza dei giovani galvanizza tutti. Anna Flaviana Garofalo, a nome della sezione Cai di Castel di Sangro, scrive: “Una meravigliosa esperienza di condivisione sul territorio da trasmettere ai più giovani”.

Un momento importante

monti abruzzesi, Sentiero Italia Cai, Cammina Italia CAI 2019
Foto di gruppo durante il Cammina Italia CAI 2019

Poi spazio a lunghi elenchi di firme. Tutti vogliono esserci. Perché il momento è storico e il diario è il libro che tramanderà questa storia.

“Bello con la pioggia, figuriamoci senza”, scrive Patrizia Dragone del Cai Coppo dell’Orso. Ed è la prima volta che veniamo a conoscenza di questo particolare. La giornata è uggiosa. Eppure il festoso racconto ci aveva fatto pensare al sole, al colore delle piante che scintillano nella primavera. Sul Sentiero Italia CAI, durante la staffetta, è tutto sempre meraviglioso, nonostante il tempo a volte non sia dei migliori.

Piove. Piovono anche altre firme. È il Cai di Vasto questa volta a voler immortalare la sua presenza.

Infine ecco i commenti delle istituzioni. Il sindaco Giovanni Di Mascio scrive: “Con estremo piacere abbiamo oggi accolto una tappa del ‘Sentiero Italia’. Un’occasione di incontro, di nuove conoscenze, di promozione e valorizzazione del territorio, delle risorse ambientali delle montagne. Con l’auspicio di un arrivederci’!”

Un pensiero poetico

Due pagine dopo è incollata una poesia di Pasetta Garibaldi, iscritta alla sezione di Castel di Sangro:“Cuor mio che nel 99/ a fare gli ultimi passi/ palpitasti con dolore/ all’addio di Muggia/ tricolore”. È il racconto in versi di quanto fosse stato doloroso dare il commiato all’ultimo “Cammina Italia CAI”, quello del ’99, e di quanta gioia si può provare nel riabbracciare dopo vent’anni quelle emozioni. I versi si chiudono con una frase bellissima:

“Oggi e sempre

Sentiero Italia CAI, Cammina Italia CAI 2019, Muggia
Foto della targa dell’ultima tappa a Muggia, ricordando il Cammina Italia CAI 2019

noi, figli

della montagna

con rispetto

e devozione,

dedicar vogliamo

con passione,

le nostre energie

alle cime,

e a tutto il bene

del Creato

che il C.A.I.

Ci ha sempre insegnato.

W IL CAMMINAITALIA 2019

e infinite grazie al nostro presidente

GAETANO FALCONE”

La fierezza del presidente

monti abruzzesi, Gaetano Falcone, Nino Ciampitti, Sentiero Italia Cai, Cammina Italia CAI 2019

Nella pagina successiva troviamo una foto del passaggio di consegne. Il diario nello scatto viene dato da Nino Ciampitti, presidente del Cai molisano, a Gaetano Falcone presidente di quello abruzzese. Il quaderno è al centro dell’immagine. È protagonista della foto che conserva.

“Partenza da Borrea per la prima tappa del percorso d’Abruzzo (…). Giornata molto fredda e piovosa. Una bella fonte a metà percorso ci ha rigenerato (…). Vento forte lungo tutto il percorso, breve nevischio (…). Il Cai è una grande ASSOCIAZIONE”, scrive il presidente Falcone. Malgrado le condizioni climatiche avverse, il Cai ha portato a casa un altro weekend di gioia e di storia. L’associazione ne è fiera.

Guarda anche l’articolo della rubrica precedente sul Cammina Italia CAI 2019 in Molise!