Splendido

Sentiero Italia CAI, Cammina Italia CAI 2019, sentieri nelle Marche
Foto dalla staffetta

La parola chiave del Cammina Italia CAI 2019, per quanto riguarda il weekend dedicato ai sentieri nelle Marche, è: “Splendido”. Si ripete più volte questa espressione nelle primissime righe delle pagine riservate alla tappa marchigiana nel quaderno che racconta la staffetta dello scorso anno sul Sentiero Italia CAI. Le escursioni si sono consumate il 22 e 23 giugno 2019.

La prima frase che troviamo sul diario è di Mario del Cai di Ascoli Piceno: “Felici di aver partecipato a questa bella traversata. Sperando di poter tornare quanto prima in questo splendido territorio”. Scrive una dedica bellissima Roberta da Bracciano ai suoi amici marchigiani: “Sono venuta da queste parti per caso anni fa (…). Ogni volta che torno scopro sempre più quanto siete speciali. Grazie”.

“Splendido paesaggio. Superba accoglienza”, scrivono i soci del Cai Fermo. “Viviamo in un paese meraviglioso. Percorrendolo, il Sentiero Italia CAI te ne fa apprezzare lentamente ancora di più la bellezza”, scrive Marco del Cai Jesi. Ancora più sotto si legge l’esclamazione: “Grazie per questo bel vivere”.

Nella pagina successiva Luciano esprime soddisfazione: “Orgoglioso di aver partecipato a questa iniziativa”. Qualche riga dopo scrive il presidente del Cai Marche Bruno Olivieri: “La bellezza è vicina. Non c’è bisogno di andare lontano”. Segna questa riflessione Olivieri mentre la staffetta è in sosta a Collattoni (provincia di Macerata).

Il passaggio di consegne

Sentiero Italia CAI, Cammina Italia CAI 2019, sentieri nelle Marche
Foto dalla staffetta

Anche Ilaria Magri è riconoscente per aver partecipato al Cammina Italia: “Bella esperienza davvero! Questa camminata è stata divertente e sotto un certo punto di vista rilassante. Grazie per l’opportunità!” Non è l’unica a esprimere questo sentimento: “Mi sono divertita molto. È stato impegnativo, ma anche soddisfacente”, scrive Viola. L’entusiasmo di Giulio del Cai Camerino si esprime con una battuta: “Veni, vidi, Visso!”

Marinella Previti e Alessio Piccoli sono venuti invece da lontano. Lei è arrivata dalla Sicilia: “Da Montelepre (Pa) per puro caso nelle Marche anche per condividere l’esperienza del Sentiero Italia CAI con la sezione di Macerata”. Alessio è toscano, iscritto al Cai Pisa. È il momento del passaggio di testimone. Scrive: “È un sentiero simbolico che porta significati profondi, metafora di una Italia unita nel segno del turismo lento e responsabile. Complimenti a tutte le sezioni che si danno da fare per rendere percorribile il sentiero e per animarlo con queste attività. Una staffetta (…) da fare assolutamente tutti gli anni. W il Cai!!”

Guarda anche gli articoli sul quaderno del Cammina Italia CAI 2019 in Umbria e Lazio!