Se desiderate trascorrere qualche giorno all’insegna della tranquillità, amate la buona cucina e il trekking, l’Albergo Posto Tappa Strepeis è il luogo ideale per voi! Il Punto Accoglienza del Sentiero Italia CAI si trova a Vinadio (CN), non distante dalla celebre località turistica e termale Bagni di Vinadio. La struttura, avviata nel 1912 dal trisavolo dell’attuale gestore, è composta da un albergo e da un posto tappa, dispone di camere con bagno privato e un ristorante dove poter degustare le specialità del territorio.

Abbiamo intervistato la titolare per farci raccontare qualcosa di più sulla struttura e sul territorio.

Che cos’è il “posto tappa”?

Il posto tappa è un dormitorio con bagno e doccia convenzionato con la GTA: la gente viene ospitata ma deve attrezzarsi con sacco a pelo oppure portandosi le lenzuola.

L’Albergo Strepeis sorge nell’alta Valle Stura a 1300 m di altitudine: come sta andando la stagione escursionistica?

Quest’anno rispetto agli altri anni c’è stata poco affluenza. In generale accogliamo più escursionisti provenienti dall’estero.

Perché avete deciso di diventare Punto Accoglienza del Sentiero Italia CAI?

Abbiamo ricevuto un’e-mail dallo staff di Sentiero Italia CAI e mio nipote, gestore del posto tappa, ha deciso di aderire come punto accoglienza.

Quali sono tre escursioni o luoghi imperdibili in alta Valle Stura?

Un luogo imperdibile è la visita al Santuario di Sant’Anna di Vinadio. Invece per le escursioni, si possono percorrere i sentieri che portano a Sambuco oppure verso il rifugio Laus e il rifugio Migliorero.

La cucina è uno dei vostri punti di forza! Quali sono i piatti della tradizione che proponete?

I piatti tipici della zona sono l’agnello e il coniglio sambucano, i cruset e la pasta fresca fatta in casa.

Con lo sviluppo degli ultimi anni, pensate che lo slow tourism possa essere un incentivo al turismo nel vostro territorio?

Speriamo di sì!

 

Grazie per la disponibilità, scoprite di più sulla loro pagina Facebook

Se vi siete persi le interviste sui Punti Accoglienza, correte a leggere gli articoli.

Gestisci una struttura di ospitalità lungo il Sentiero Italia CAI?

Diventa anche tu  Punto di Accoglienza  ufficiale