Un appuntamento on line sui canali Cai Sarà ricco il programma dell’evento online “Alpinismo, cultura, ambiente, scienza per le montagne. Con il Club alpino italiano per difendere la biodiversità delle Terre alte”, con il quale questa sera venerdì 11 dicembre il Cai saluterà la Giornata Internazionale della Montagna. L’appuntamento andrà in onda sulla pagina Facebook e sul canale Youtube del Sodalizio dalle ore 18 alle 21,30 no stop e sarà introdotto dal Vicepresidente generale Erminio Quartiani. Sentiero Italia CAI Durante la serata ampio spazio sarà dedicato al Sentiero Italia CAI, con…
Autore: admin

Punti d'Accoglienza: La Casa sul Fiordo
Dalla terrazza panoramica c’è una vista che toglie il fiato. Il B&B la Casa sul fiordo, Punto Accoglienza sul Sentiero Italia CAI (SI 010) si trova a Paganico Sabino, in provincia di Rieti. Si affaccia sulla valle del Turano, ai piedi della Riserva naturale del monte Navegna e del monte Cervia. Ha aperto le sue porte lo scorso giugno e da quest’estate ha accolto ogni giorno tantissimi escursionisti, famiglie e avventori che hanno potuto così apprezzare non solo la bellezza di questi paesaggi incontaminati, ma anche l’accoglienza di Andrea, il…

Alluvione Alex, aperta raccolta fondi “Adotta un sentiero in Alta Valle Tanaro”
Un evento alluvionale straordinario ha colpito l’Alta Valle del Tanaro. Il 2 e 3 ottobre scorso la tempesta Alex ha devastato i centri e creato smottamenti e frane che hanno reso impraticabili le reti escursionistiche. Tra queste alcune tappe del Sentiero Italia CAI: da Garessio a Ormea, da Ormea al rifugio Mongioie e da questo al rifugio Mondovì, ancora chiuse e inaccessibili. I volontari del Club alpino italiano si sono subito messi al lavoro, tuttavia, serve uno sforzo collettivo capace di dar vita quanto prima a lavori di ricostruzione e messa…

Autori in cammino: la variante altoatesina
La variante altoatesina è sicuramente una delle più spettacolari del Sentiero Italia Cai. Un tracciato frutto del lavoro di ricerca di Carlo Alberto Zanella, Vice Presidente del Cai Alto Adige. – Denis Perilli e Lorenzo Comunian A volte cambiare strada non è del tutto sbagliato. Anche il Sentiero Italia l’ha fatto, con le sue varianti che consentono di avventurarsi su sentieri non contemplati nel progetto originale degli anni ’80. La variante altoatesina è sicuramente una delle più spettacolari del Sentiero Italia Cai. Un tracciato frutto del lavoro di ricerca (e…