La Locanda Trattoria San Rocco ha da poco ricevuto il riconoscimento di Punto di Accoglienza del Sentiero Italia CAI. A fine ottobre ha ricevuto i materiali, la targa e la bandiera che contraddistinguono coloro che entrano a far parte della grande famiglia del cammino che unisce tutte le regioni. La struttura si trova in una posizione strategica, lungo il tratto del Sentiero Italia che coincide con l’Alta via dei monti Liguri in provincia di Savona ad Altare (guarda le tappe di Altare: “Le Meugge – Colle di Cadibona”; “Colle di…
Autore: admin

Il Sentiero dei sapori, la polenta
Dopo una giornata in montagna, lungo il Sentiero Italia CAI, cosa c’è di meglio di un piatto caldo di polenta? Un cibo che è tra i più diffusi in Italia ed è tra i più amati nelle zone di montagna. Principe delle serate fredde nei rifugi. La polenta scalda il corpo e rigenera dalle fatiche della giornata. Un cibo povero, che oggi tenta di farsi gourmet. Esiste anche un’associazione nazionale, “polentari d’Italia”, nata nel 1993 a Latina. Polenta, come condirla Sebastiano Arcai, presidente dell’Associazione culturale Polentari d’Italia, è sardo e…

Il Sentiero dei borghi: Melfi, un’antica capitale
L’Italia è un paese di borghi, perché alcune di queste realtà hanno svolto un ruolo fondamentale nella storia della penisola. È il caso di Melfi, prima ‘capitale’ dei Normanni in Italia. Spesso dimentichiamo l’importanza storica e la ricchezza monumentale di queste comunità, che hanno contribuito alla costruzione culturale e politica del paese in cui viviamo. Percorrere il Sentiero Italia CAI diventa un’ottima occasione per sfogliare le pagine di un libro ricco di eventi, monumenti e personaggi interessanti. Melfi, la storia Michele Moscaritolo, socio del Cai di Melfi, ci guida all’interno…

Autori in cammino: Il Comelico, ospitale terra di confine
Prendete una carta geografica dell’Italia e osservate il Veneto. In alto si restringe molto e va ad incunearsi fra l’Alto Adige, l’Austria e il Friuli Venezia Giulia. Ecco, quella sorta di punta è il Comelico, terra di confine non solo geografico, ma pure culturale, terra che sa mescolare ciò che viene dai “vicini” pur mantenendo una propria decisa identità. Ero stato varie volte fra queste montagne, ma solo percorrendo le ultime due tappe venete del Sentiero Italia CAI sono riuscito finalmente ad apprezzare in pieno la bontà di questa splendida…