Benvenuti alla seconda puntata di SICAI si racconta! Ci sembra doveroso partire facendo un po’ di chiarezza. Il Sentiero Italia CAI è un percorso di 7200 km e 509 tappe, concorre – e supera – alcuni fra i più lunghi percorsi del mondo; è un percorso considerato storico e conosciuto a livello internazionale. Pertanto, in rispetto a ‘lungo vecchio’, vogliamo aiutarvi ad approcciarlo con la dovuta precisione e dedicare questa settimana a un tema base per chi si affaccia da novizio al mondo dell’outdoor: cammino, trekking o hiking? Cosa andiamo…
Autore: Ilaria DePaoli

La Montagna al Femminile di Giovanna Prennushi, AMM come 'secondo atto'
La Montagna al Femminile dedica oggi spazio all’intervista di Giovanna Prennushi: perfetta imperfezione. Giovanna è un Accompagnatore di Media Montagna. Le piace dire che questo lavoro è il suo ‘atto secondo’. Giovanna in montagna ci va da sempre, e da ragazza sognava di fare la guida alpina. “Ma all’epoca non ero brava, o determinata, abbastanza” racconta. Così il suo ‘atto primo’ è stata l’economia. Per quasi 25 anni ha lavorato per un’organizzazione internazionale seguendo studi e progetti in paesi in via di sviluppo, soprattutto in Asia del Sud e Africa. …

La Montagna al Femminile di Wafaa Amer, regina dell'8b+
La Montagna al Femminile dedica oggi spazio all’intervista di Wafaa Amer, regina dell’8b+. Wafaa è nata e vissuta nel piccolo villaggio di Aghur, vicino al Cairo, in Egitto, fino a 8 anni. Raggiunge i genitori in Italia all’età di 9 anni e a 15 anni, grazie a un’amica, scopre il mondo dell’arrampicata. È un colpo di fulmine, una passione istantanea che non l’ha mai abbandonata, fino ad oggi. Inizia presto a mettersi alla prova nelle competizioni e da subito comincia a conquistare le sue posizioni sul podio. A 18 anni…

La Montagna al Femminile di Anna Frigerio ed Annamaria Indelicato, Spedali Civili di Brescia
La Montagna al Femminile dedica oggi spazio all’intervista di Anna Frigerio, promotrice del progetto “Montagnaterapia“ dell’ASST Spedali Civili di Brescia e docente universitaria. Avremo inoltre una testimonianza da parte del Direttore Socio-Sanitario della Struttura, ovvero la Dottoressa Annamaria Indelicato. Anna Frigerio da anni si occupa dell’attività Montagnaterapia con l’obiettivo di aiutare persone e pazienti con dipendenze patologiche a ritrovare e ricostruire le proprie risorse, capacità e passioni per riuscire a raggiungere, in autonomia e insieme, dai più piccoli ai più grandi traguardi, come ad esempio arrivare in cima ad una…