La Sezione di Bolzaneto ha aderito all’iniziativa del Cammina Italia 2019 con l’organizzazione di un’escursione serale ad anello dal Santuario di Nostra Signora della Vittoria sul un tracciato dell’Alta Via dei Monti Liguri che coincide in buona parte con il Sentiero Italia CAI. Al termine della camminata è stato offerto un rinfresco a base di prodotti tipici in zona Passo dei Giovi.
Alla manifestazione hanno partecipato in quaranta. Hanno aderito numerosi soci del Cai Ligure, di Bolzaneto e di ULE-Sestri, nonché il gruppo escursionistico polceverasco “Gli Scarponi” e tanti simpatizzanti, cui si è unita Maria Grazia Grondona, sindaco di Mignanego.
Il percorso semplice e piacevole, sotto la guida di Ornella Pedemonte e Nadia Benzi, ha portato ad ammirare il Santuario della Vittoria, sorto sul sito di una battaglia vittoriosa per i genovesi, che avevano affrontato le truppe franco-sabaude nel XVII secolo. Una battaglia ricordata per la resistenza degli abitanti locali guidati dal parroco di Montanesi.
Il gruppo ha poi attraversato un bosco di castagni e ha raggiunto una località denominata Pian delle Barche, zona un tempo adibita alla fienagione e la località Castello, dove sorgeva appunto un castello medievale, di cui non rimangono che pochi resti. Poi ritorno al punto di partenza.
Tutti i partecipanti hanno così raggiunto il Posto Tappa del Passo dei Giovi, dove hanno potuto degustare focaccia, salame, formaggi dolci e vini locali all’insegna dell’allegria e della condivisione. Alla nutrita compagnia si è unito anche un escursionista che, percorrendo l’Alta Via dei Monti Liguri, pernottava al Posto Tappa con la sua simpatica cagnolina.
Anche il presidente del Gruppo Regionale Ligure, Gianni Carravieri, ha voluto portare di persona il suo saluto ed il suo apprezzamento a questa iniziativa. Adesso il testimone del Sentiero Italia CAI continuerà il suo percorso, coinvolgendo ancora nei prossimi giorni altre sezioni liguri e passando poi via via nelle altre regioni.