Si inaugura il 31 luglio, al Passo della Cisa, la prima Capanna TWIN, una struttura di accoglienza a servizio del turismo lento lungo Sentiero Italia CAI e Via Francigena, realizzata da Politecnico di Milano e Club Alpino Italiano nell’ambito del progetto TWIN – Trekking Walking and cycling for Inclusion. Il progetto è coordinato dal Politecnico di Milano e cofinanziato dal Club Alpino Italiano. Coinvolge una pluralità di attori, ed è stato sviluppato grazie al Polisocial Award 2019, il programma di responsabilità sociale del Politecnico di Milano, che reimpiega in attività di ricerca…
Categoria: Appuntamenti

La Finestra su Alagna: il Rifugio Ferioli diventa un Punto di Accoglienza
E’ sabato 24 Luglio il giorno scelto per festeggiare l’adesione del Rifugio S. Ferioli (2264 m s.l.m.) all’iniziativa Punti di Accoglienza. Dopo la S. Messa delle ore 11, si procederà con l’inaugurazione del rifugio. A seguire, sarà possibile pranzare in rifugio (su prenotazione). Maggiori informazioni sono disponibili presso la pagina del sito dedicata alle escursioni e contattando la sezione CAI di Olgiate Olona (VA). Il Rifugio S. Ferioli La baita, di proprietà del CAI di Ogliate Olona, è situata sulla morena sotto il Colle Mud e si affaccia sulla bellissima…

Guida all'escursionismo e al Sentiero Italia CAI, lunedì in omaggio con il Corriere della Sera
UNA PICCOLA GUIDA SULL’ESCURSIONISMO E SUL SENTIERO ITALIA CAI LUNEDÌ 21 GIUGNO IN OMAGGIO CON IL CORRIERE DELLA SERA Chi acquisterà il quotidiano troverà il vademecum “Trekking lungo il Sentiero Italia CAI. Guida pratica all’escursionismo. Indicazioni, suggerimenti e 6 proposte di itinerario”, curato dal Club alpino italiano Lunedì 21 giugno in edicola in omaggio con il Corriere della Sera, lettori e appassionati troveranno Trekking lungo il Sentiero Italia CAI. Guida pratica all’escursionismo. Indicazioni, suggerimenti e 6 proposte di itinerario: il vademecum curato dal Club alpino italiano, ricco di consigli…

Alessandro Baù racconta il valore della "montagna di mezzo"
In questo lunedì 24 maggio diamo inizio alla Settimana Tematica Sentiero Italia CAI del mese di maggio, dedicata al tema della “montagna di mezzo”. L0 facciamo con un’altra intervista a un professionista: questa volta l’ospite è Alessandro Baù, atleta, Guida alpina e testimonial Montura. Chi è Alessandro Baù? Alessandro Baù oltre ad essere alpinista e Guida alpina è anche un ingegnere, un consulente aziendale nel settore outdoor e uno storyteller per conferenze alpinistiche e motivazionali. A 14 anni inizia a scalare con suo papà (soprannominato l’”Uomo Roccia”), portando avanti in…