Un appuntamento on line sui canali Cai Sarà ricco il programma dell’evento online “Alpinismo, cultura, ambiente, scienza per le montagne. Con il Club alpino italiano per difendere la biodiversità delle Terre alte”, con il quale questa sera venerdì 11 dicembre il Cai saluterà la Giornata Internazionale della Montagna. L’appuntamento andrà in onda sulla pagina Facebook e sul canale Youtube del Sodalizio dalle ore 18 alle 21,30 no stop e sarà introdotto dal Vicepresidente generale Erminio Quartiani. Sentiero Italia CAI Durante la serata ampio spazio sarà dedicato al Sentiero Italia CAI, con…
Categoria: Appuntamenti
Workshop di presentazione del progetto Twin - Trekking, walking and Cycling for Inclusion
Giovedì 22 ottobre dalle ore 15 presso il Museo Piermaria Rossi di Berceto in provincia di Parma, avrà luogo il workshop di presentazione del progetto Twin. Il progetto di ricerca del Politecnico di Milano, vincitore del Polisocial Award 2019 e cofinanziato dal Club Alpino italiano, vuole sviluppare un modello di rigenerazione territoriale capace di unire turismo lento, recupero architettonico e inclusione sociale. Parteciperanno al workshop Paolo Pileri, responsabile del progetto e docente del Politecnico di Milano; Antonio Montani, vicepresidente del Cai e Luigi Lucchi, sindaco di Berceto. Qui è possibile scaricare la…

Renato Frignani e Pulce, un uomo e un cane sul Sentiero Italia Cai
Nell’estate del 2019, l’escursionista emiliano Renato Frignani ha percorso tutto il sentiero Italia Cai in compagnia del suo cane Pulce. Ad un anno di distanza, in occasione del terzo appuntamento della rassegna #montagneincittà, il Cai Biella ha deciso di invitare Frignani nella città piemontese, per permettergli di raccontare la sua esperienza. “Mercoledì 21 ottobre sarà con noi l’amico Renato Frignani con il suo Pulce. Pulce è un bellissimo meticcio, incrociato con un maremmano. Il suo destino si è incrociato a quello di Renato nell’estate del 2019. Renato aveva intrapreso in…

Il Sentiero Italia CAI, la spina dorsale per il turismo sostenibile in montagna
La ricostruzione dell’economia di Amatrice e lo sviluppo dei territori montani parte dalla tutela e valorizzazione del nostro ricco patrimonio naturalistico e culturale, attraverso progetti sostenibili di fruizione delle aree interne. Non è solo un esempio di sostenibilità e di realizzazione di una forma di turismo lento e rispettoso dell’ambiente. Il Sentiero Italia CAI, uno dei percorsi escursionistici più lunghi al mondo con i suoi oltre 7 mila chilometri, diventa la spina dorsale per la ricostruzione dell’economia del Paese attraverso la valorizzazione dei suoi asset strategici come il patrimonio naturalistico -in particolare nelle terre…