Altropasso e il Grand tour enogastronomico sul Sentiero Italia CAI La tappa in Aspromonte Un viaggio a piedi tra bergamotto e stoccafisso Dopo la prima tappa in Sicilia, il Grand Tour Enogastronomico sul Sentiero Italia CAI di Irene Pellegrini e Barbara Gizzi risale la penisola e approda in Calabria, alla scoperta del profumo del bergamotto e dei sapori dello stoccafisso. Di seguito il racconto delle protagoniste di questo viaggio a piedi sulle tracce della storia culinaria del nostro Paese lungo il Sentiero Italia CAI. «Nel destro lato è…
Categoria: Calabria

Hotel Centrale: un'esperienza nel cuore del Parco Nazionale dell'Aspromonte
L’Hotel Centrale sorge in una delle più belle località montane della Calabria, Gambarie d’Aspromonte (RC), il paese posto a 1.311 metri di quota nel cuore del Parco Nazionale dell’Aspromonte. La struttura è punto d’appoggio ideale per praticare le tante attività offerte dal territorio, sia d’estate sia d’inverno, dalle escursioni a piedi o in MTB, allo sci alpino e nordico, alle passeggiate a stretto contatto con la natura. L’hotel a 3 stelle con vista sulle piste da sci da cui si può intravedere il mare, è punto accoglienza del Sentiero Italia…

Parco Nazionale del Pollino: le immagini più belle di “Linea 7000”
Parco Nazionale del Pollino: le immagini più belle di “Linea 7000” Due tappe del Sentiero Italia CAI nel cuore del Parco Nazionale del Pollino. Le ha percorse Gian Luca Gasca con il suo progetto “Linea 7000” che intende dimostrare come le nostre montagne siano raggiungibili con i mezzi pubblici, lasciando la macchina a casa, per godersi trekking di uno, due o più giorni immersi nella natura e nel paesaggio. L’esperienza in Calabria è iniziata da Cosenza, da dove è partito in autobus per le pendici del Parco Nazionale del Pollino…

I Limini, un B&B nell'entroterra delle Serre calabresi
La residenza “I Limini” sorge a Torre di Ruggiero (CZ), nell’esclusiva cornice del “Parco Naturale e Regionale delle Serre”. Immerso fra tigli e magnolie, il B&B è fra le poche strutture ricettive presenti nel caratteristico borgo e lungo il tracciato calabro del Sentiero Italia CAI. La struttura, di proprietà della famiglia Nisticò da generazioni, è stata rinnovata e ampliata più volte. Nata come agriturismo, è stata recentemente trasformata in un B&B con tre appartamenti distinti, ciascuno dotato di un accogliente giardino. Per Paola Nisticò, proseguire l’attività di famiglia è l’imperdibile…