Dalla Toscana verso il sud Italia, a piedi e lungo il Sentiero Italia CAI nei mesi più freddi dell’anno. E’ questo il viaggio intrapreso a novembre da Nino Guidi, Guida ambientale escursionistica appassionato di montagna. Pubblichiamo di seguito un suo breve scritto, ma vi rimandiamo al suo blog, un vero diario di bordo, per leggere i racconti delle sue tappe. Buon viaggio d’inverno! 21 novembre 2021-12 febbraio 2022 sul Sentiero Italia CAI con “licenza di perdersi” Viaggio a piedi verso il Sud dello Stivale abbracciando l’inverno Il…
Categoria: Escursioni tra le righe

Il 22 ottobre il Sentiero Italia CAI a Torino, domani esce la Guida del trekking vol. 9
Sentiero Italia CAI: 7200 km di bellezza. Il percorso in Piemonte Il 22 ottobre a Torino incontro con gli autori delle Guide piemontesi del trekking Durante l’evento verrà mostrata in anteprima l’ultima delle 8 video pillole di Gian Luca Gasca dedicata al Sentiero Italia in Val Grande Domani 20 ottobre esce il vol. 9 Piemonte-Lombardia – Da Sant’Antonio in Val Vogna a Como Il Gruppo regionale Piemonte del Club Alpino Italiano presenta a Torino (Monte dei Cappuccini, Sala degli Stemmi, ore 17,30) la collana delle Guide ufficiali…

Escursioni tra le righe, la staffetta sui sentieri della Valle D'Aosta
Il Cammina Italia CAI 2019 ad agosto è arrivato sui sentieri della Valle D’Aosta. Sul quaderno che racconta la staffetta sul Sentiero Italia CAI, le pagine dedicate alla VDA si aprono con le date del 3 e 4 agosto evidenziate nel verde, bianco e rosso nazionale. C’era una volta il Cammina Italia “È stato come un refolo sommesso di vento…” Scrive così sul diario in il presidente regionale Piermauro Reboulaz. L’estate è ormai matura e Reboulaz descrive l’incedere veloce di questo anno, che molti avrebbero voluto allungare nel tempo, sotto i…

Escursioni tra le righe, la staffetta sui sentieri piemontesi
Dopo le nottate liguri, il Cammina Italia CAI 2019 è arrivato sui sentieri piemontesi. Previste tra il 19 e il 21 luglio tante escursioni. Molte di esse omaggiano la montagna simbolo del Cai: il Monviso e il rifugio dedicato a Quintino Sella. Inevitabile d’altronde. Proprio mentre scalava il Monviso lo statista Sella ebbe l’idea di fondare il Club alpino italiano. Le pagine piemontesi del quaderno del Cammina Italia Cai 2019 si aprono proprio con l’elenco e la descrizione degli appuntamenti organizzati intorno a questo rifugio sul Sentiero Italia CAI. Spicca…