Salta al contenuto
scrivici
  • Facebook
  • Twitter
  • Istagram
  • Youtube
  • Fickr
Sentiero Italia CAI
  • Home
  • Il Sentiero
    • La storia
    • Il progetto
    • Le tappe
    • La mappa
    • Segnalazioni
    • FAQ e Consigli Utili
    • Cammina Italia Cai 2019
      • Calendario
      • Cammina Italia Cai 2019
  • Esplora
  • Punti di accoglienza
  • Area Stampa
    • Ufficio Stampa
    • Rassegna Stampa
Sentiero Italia CAI
Home
|
Il Sentiero dei borghi
|
Il Sentiero dei borghi
|
Pagina 2

Categoria: Il Sentiero dei borghi

Cai Calabria, calabria, Tiriolo
Il Sentiero dei borghi, Tiriolo tra i due mari

Il Sentiero dei borghi, Tiriolo tra i due mari

25 Luglio 2020di adminNessun commento
Categorie: Calabria Il Sentiero dei borghi News

Esistono piccoli centri lungo il Sentiero Italia CAI, come Tiriolo, la cui ricchezza culturale e bellezza paesaggistica merita di essere riscoperta. Tiriolo è un paese calabrese in provincia di Catanzaro dalla posizione fortunata e con un’interessante offerta culturale. Da questo territorio si possono vedere i due mari che circondano la regione. Lo Ionio e il Tirreno. Un borgo d’eccellenza Ultimamente al borgo si è interessato Marco Garcea, scelto da Idea Montagna per redigere la guida ufficiale del Sentiero per quanto riguarda il tratto calabrese. Durante le sue camminate per Tiriolo…

Read More
Appennino Tosco-emiliano, CAI Emilia Romagna, Cai Toscana, Comitato scientifico centrale, Emilia Romagna, Toscana
Il Sentiero dei borghi: San Pellegrino in Alpe

Il Sentiero dei borghi: San Pellegrino in Alpe

25 Giugno 2020di adminNessun commento
Categorie: Emilia Romagna Il Sentiero dei borghi Non categorizzato Toscana

“Una sintesi dell’Appennino Tosco-emiliano, ma direi anche della grande bellezza del paesaggio italiano”. Così risponde Giuliano Cervi, presidente del Comitato scientifico centrale del Cai (leggi anche farfalla Apollo),  quando gli si chiede di raccontare San Pellegrino in Alpe. Un borgo sul Sentiero Italia CAI, diviso a metà dal confine tra Toscana ed Emilia. In particolare il territorio di questa comunità è diviso tra Castiglione di Garfagnana e Frassinoro, rispettivamente in provincia di Lucca e in provincia di Modena. Il borgo è citato per la prima volta in un documento del…

Read More
Cai Aspromonte Reggio Calabria, calabria, Gente in Aspromonte
Il sentiero dei borghi, San Luca e la “gente in Aspromonte”

Il sentiero dei borghi, San Luca e la “gente in Aspromonte”

14 Maggio 2020di adminNessun commento
Categorie: Calabria Il Sentiero dei borghi Non categorizzato

Il Sentiero Italia CAI sarà uno strumento utile per rilanciare i borghi in Calabria e in particolare per la “gente in Aspromonte”, parafrasando il titolo di un’opera dello scrittore Corrado Alvaro. Nel post-epidemia i sentieri e i borghi potrebbero diventare importanti per il rilancio del turismo in Italia. In attesa dunque di poter riabbracciare questi luoghi, li attraversiamo attraverso foto e racconti. Le comunità di montagna del Sud, spesso a rischio spopolamento, potrebbero rappresentare delle miniere di bellezza da riscoprire. Tra queste realtà merita attenzione San Luca in Aspromonte. Un…

Read More
Arte, Cultura, Italia, Lazio, leonessa, turismo, turismo lento
Il Sentiero dei borghi: Leonessa tra passato medioevale e futuro green

Il Sentiero dei borghi: Leonessa tra passato medioevale e futuro green

11 Marzo 2020di adminNessun commento
Categorie: Il Sentiero dei borghi Lazio Non categorizzato

“Leonessa nasce dalla reazione di un ragazzo, che decise di ribellarsi dai soprusi di sette baroni. Mise insieme un gruppo di ribelli e riuscirono ad ucciderne almeno 6. Uno invece, riuscì a scappare. Una volta liberi, i giovani decisero di unirsi e di fondare la città”, spiega lo storico locale Luigi Nicoli. Si tratta solo di una leggenda, ma riesce a sintetizzare al meglio il carattere autonomo e ribelle di questo borgo di 2.281 abitanti. Leonessa è il punto di arrivo e partenza di due tappe del Sentiero Italia Cai nell’alto…

Read More

Navigazione articoli

1 2
Sentiero Italia CAI

Sentiero Italia
CAI


Oltre 7000 chilometri di grande bellezza
  • Facebook
  • Twitter
  • Istagram
  • Youtube
  • Fickr

Info&policy

  • Ufficio Stampa
  • Info sui Cookie
  • Tutela della privacy

CAI
Club Alpino Italiano


Via Petrella 19 - 20124 Milano
02 2057231 02 205723201

P.IVA 03654880156

email: infosentieroitalia@cai.it pec: cai@pec.cai.it

segnalazioni sul percorso: segnalazionisicai@cai.it

  • Facebook
  • Twitter
  • Istagram
  • Youtube
  • Fickr
2022 © Club Alpino Italiano - Tutti i diritti riservati. Sentiero Italia Cai è un marchio registrato: clicca qui per le condizioni di utilizzo.
Top

Scrivici

Segnalazione