Il videographer originario della Valsesia sta percorrendo la Grande Traversata delle Alpi, che coincide con le tappe piemontesi del Sentiero Italia CAI, per promuovere il viaggio lento e la cultura dei luoghi attraversati di Lorenzo Arduini «Da diverso tempo, una volta all’anno ho fatto un viaggio in giro per il mondo. Quest’anno però, anche prima dell’emergenza Covid, ho deciso di rimanere vicino casa, per scoprire le montagne della mia regione». Lui è Giulio Pedretti, 40 anni, videographer di professione, originario di Rima (Valsesia) e residente da molti anni a Torino.…
Categoria: Interviste

Progetto “A Borgo”, alla scoperta delle comunità dell’Appennino
Gregorio e Milena hanno meno di trent’anni, sono di Genova e hanno un sogno in comune. Con coraggio e curiosità lo hanno tirato fuori dal cassetto e trasformato in realtà. Perché si sa, i sogni hanno bisogno di scarpe per andare lontano. E loro non ci hanno pensato troppo. Hanno riempito lo zaino con la loro passione, per camminare più leggeri, e hanno dato inizio a un’avventura chiamata “A Borgo”. Da Badia Tedalda in provincia di Arezzo, hanno attraversato l’Appennino sul versante marchigiano, proseguito per le terre del cratere sismico…

Laureti, in MTB sulle tracce del SICAI: “Il Sentiero mi ha restituito la libertà”
“Dal Sentiero Italia CAI sicuramente si esce meglio, è un’esperienza che migliora, dona umanità e libertà”, dice il cicloescursionista Paolo Laureti. Quest’estate, ispirandosi al Sentiero Italia, ha percorso 26 giorni in Mountain Bike da Trieste fino a Reggio Calabria. “Per la verità mi sono permesso qualche piccola differenza. Io sono partito da Trieste e sono giunto poi a Melito di Porto Salvo – Capo Sud, in provincia di Reggio Calabria. Per il resto però ho seguito il tracciato e le tappe presenti sul vostro bellissimo sito, strumento che ho apprezzato…

Autori in cammino: Rossi, "Alla scoperta della natura incontaminata, la storia d'Italia e i piccoli borghi nelle tappe piemontesi"
Viaggia per correre, conoscere nuovi posti e persone diverse. Si presenta così nel suo blog Franz Rossi, uno degli autori di Idea Montagna che sta scrivendo le guide escursionistiche del Sentiero Italia CAI. II tratto piemontese di 180 km lo ha appena concluso in soli otto giorni durante la prima settimana di settembre, ma nonostante la rapidità con la quale ha macinato le tappe tra sole, pioggia e nuvole, per una media di 10 ore al giorno di cammino, Franz ne ha saputo raccogliere tutte le sfumature naturalistiche, paesaggistiche e umane. Ambienti…