Nel cuore dell’Italia, al cospetto della Maiella e del Gran Sasso: online la quarta video pillola di “Linea 7000” – Gian Luca Gasca in viaggio sul Sentiero Italia CAI È online la quarta video pillola di “Linea 7000”, il progetto del giornalista Gian Luca Gasca, che va alla scoperta del Sentiero Italia CAI con l’intento di dimostrare come le nostre montagne e i sentieri siano avvicinabili utilizzando i mezzi pubblici. Dopo il trekking nel Parco dell’Etna, nelle Foreste Casentinesi e nel Parco del Pollino, saliamo nei massicci del centro Italia:…
Categoria: Meraviglie d’Italia

Woodvivors: dai Carbonai alla “fuga” delle mule, il primo mese e mezzo di viaggio
Dai Carbonai alla “fuga” delle mule, Francesco Paolo Lanzino racconta il primo mese e mezzo di viaggio di Woodvivors Francesco Paolo Lanzino, la sua troupe e soprattutto le sue mule si trovano in questi giorni in Calabria. Hanno lasciato Pantelleria il 15 aprile e quindi sono in viaggio da circa un mese e mezzo, sulle tracce delle antiche civiltà contadine dello Stivale, lungo il Sentiero Italia CAI. Il progetto ha un nome, “Woodvivors”, e li vedrà impegnati fino a Torino; dopo di che, tornati a casa in Sicilia, comincerà la…

Il Sentiero delle Meraviglie, i muretti a secco
Sottolineano le curve morbide del paesaggio, non emergono agli occhi con tinte accese, eppure sono parte ineliminabile e fondamentale del territorio italiano: sono i muretti a secco. Sono strutture costruite senza leganti, erette grazie ad una sapiente disposizione dei blocchi in pietra che li costituiscono. Questi manufatti sono diventati patrimonio Unesco nel 2018, perché rappresentano “una relazione armoniosa fra l’uomo e la natura”. Anche il Sentiero Italia CAI incontra questa importante e antica infrastruttura, fondamentale per la composizione del paesaggio nel nostro Paese. Sentiero Italia CAI e muretti a secco…

Il sentiero delle Meraviglie, il cuore di montagna della Costiera Amalfitana
“Una decina d’anni fa fu proposto scherzosamente un nuovo nome, non più Costiera Amalfitana, ma Montiera. Una provocazione nata dall’idea che il cuore di questo territorio è proprio a mio parere nella sua parte alta, come hanno ben compreso gli stranieri”. Gennaro Pisacane organizzatore del programma “I mercoledì del Cai in Costa d’Amalfi” e presidente del “Consorzio turistico Amalfi di qualità”, ci guida virtualmente attraverso la variante del Sentiero Italia CAI che attraversa la parte alta della Costiera. Le sue parole sul rilancio del turismo di montagna nel territorio amalfitano…