Dalla Toscana verso il sud Italia, a piedi e lungo il Sentiero Italia CAI nei mesi più freddi dell’anno. E’ questo il viaggio intrapreso a novembre da Nino Guidi, Guida ambientale escursionistica appassionato di montagna. Pubblichiamo di seguito un suo breve scritto, ma vi rimandiamo al suo blog, un vero diario di bordo, per leggere i racconti delle sue tappe. Buon viaggio d’inverno! 21 novembre 2021-12 febbraio 2022 sul Sentiero Italia CAI con “licenza di perdersi” Viaggio a piedi verso il Sud dello Stivale abbracciando l’inverno Il…
Categoria: Orme sul Sentiero

Il 14 novembre si conclude il viaggio sul Sentiero Italia CAI di Woodvivors, l'Italia a passo di mulo
Dopo 2500 chilometri e 6 mesi il progetto Woodvivors conclude il suo viaggio a passo di mulo lungo il Sentiero Italia CAI Ad accoglierlo il 14 novembre, presso il Museo Montagna di Torino, una community di appassionati desiderosa di condividere gli ultimi passi con i protagonisti del cammino, ascoltando testimonianze e impressioni raccolte attraverso la nostra Italia. Sta per concludersi il lungo viaggio di Woodvivors, il progetto di Francesco Lanzino che racconta l’Italia degli antichi mestieri e dei territori extraurbani, scoprendola a passo di mulo. Supportato dal Club Alpino…

Elia Origoni, dalle Alpi Marittime alla Valle d’Aosta passando per le sorgenti del Po
Elia Origoni: dalle Alpi Marittime alla Valle d’Aosta passando per le sorgenti del Po Al cospetto dell’Argentera e del Monviso dove nasce il Po. Ha attraversato le Alpi Marittime per entrare poi in Valle Grana, in Val Maira, in Val Pellice e in Val Germanasca. Quello che segue è il diario di bordo delle tappe percorse la scorsa settimana da Elia Origoni: scritto di suo pugno, raccoglie emozioni, avventure e disavventure lungo il Sentiero Italia CAI. Oggi, venerdì 13, Elia sta varcando i confini piemontesi per entrare in Valle d’Aosta:…

Woodvivors, l’Italia a passo di mulo. L'Anteprima del documentario l'1 agosto in streaming
“Woodvivors – l’Italia a passo di mulo”. L’anteprima del documentario lunedì 1 agosto alle 19:30 In streaming sulla nostra pagina Facebook e sul sito di Ferrino Woodvivors si svela in anteprima. Lunedì 1 agosto sarà possibile apprezzare in streaming il video che racconta il sentimento e la passione di Woodvivors, anticipando il grande documentario sul viaggio in corso: “L’Italia a passo di mulo”! “Esplorare il nostro passato per cercare di costruire un futuro più sostenibile”, questa la filosofia che anima Francesco Paolo Lanzino ideatore di Woodvivors, progetto che racconta l’Italia…