Salta al contenuto
scrivici
  • Facebook
  • Twitter
  • Istagram
  • Youtube
  • Fickr
Sentiero Italia CAI
  • Home
  • Il Sentiero
    • La storia
    • Il progetto
    • Le tappe
    • La mappa
    • Segnalazioni
    • FAQ e Consigli Utili
    • Cammina Italia Cai 2019
      • Calendario
      • Cammina Italia Cai 2019
  • Esplora
  • Punti di accoglienza
  • Area Stampa
    • Ufficio Stampa
    • Rassegna Stampa
Sentiero Italia CAI
Home
|
Piemonte

Categoria: Piemonte

Albergo Posto Tappa Strepeis, Cuneo, escursionismo, Piemonte, Punti accoglienza, Sentiero Italia CAI, Vinadio
Albergo Posto Tappa Strepeis, un punto accoglienza nella Valle Stura

Albergo Posto Tappa Strepeis, un punto accoglienza nella Valle Stura

15 Settembre 2021di Erica GaitaNessun commento
Categorie: Interviste News Novità Piemonte Punti Accoglienza Sentiero Italia Story

Se desiderate trascorrere qualche giorno all’insegna della tranquillità, amate la buona cucina e il trekking, l’Albergo Posto Tappa Strepeis è il luogo ideale per voi! Il Punto Accoglienza del Sentiero Italia CAI si trova a Vinadio (CN), non distante dalla celebre località turistica e termale Bagni di Vinadio. La struttura, avviata nel 1912 dal trisavolo dell’attuale gestore, è composta da un albergo e da un posto tappa, dispone di camere con bagno privato e un ristorante dove poter degustare le specialità del territorio. Abbiamo intervistato la titolare per farci raccontare qualcosa…

Read More
fotografie, Gian Luca Gasca, Gran Paradiso, Linea 7000, Parco Nazionale del Gran Paradiso, Vito Delaurentis
Gran Paradiso, viaggio fotografico nel primo Parco nazionale di Italia

Gran Paradiso, viaggio fotografico nel primo Parco nazionale di Italia

20 Agosto 2021di Valentina D AngellaNessun commento
Categorie: Autori in Cammino News Piemonte Racconti dal Sentiero

Gran Paradiso, viaggio fotografico con Gian Luca Gasca nel primo Parco nazionale di Italia   Il 21 settembre del 1821, esattamente duecento anni fa, il re sabaudo Carlo Felice proibiva la caccia allo stambecco, ridotto ad alcune centinaia di capi attorno al Gran Paradiso. Beninteso: lo proibiva a tutti tranne che alla famiglia reale, ma ciò non toglie che quella fu la prima pietra delle fondamenta del primo parco nazionale d’Italia nato poi nel 1922: il Parco del Gran Paradiso, il cui simbolo è ancora oggi proprio lo stambecco. Proprio…

Read More
alpi, Alpi Marittime, Elia Origoni, In Solitaria, In Solitaria 2021, Monviso, Po, Rifugio Quintino Sella, Valle d'Aosta
Elia Origoni, dalle Alpi Marittime alla Valle d’Aosta passando per le sorgenti del Po

Elia Origoni, dalle Alpi Marittime alla Valle d’Aosta passando per le sorgenti del Po

13 Agosto 2021di Valentina D AngellaNessun commento
Categorie: News Orme sul Sentiero Piemonte Racconti dal Sentiero

Elia Origoni: dalle Alpi Marittime alla Valle d’Aosta passando per le sorgenti del Po Al cospetto dell’Argentera e del Monviso dove nasce il Po. Ha attraversato le Alpi Marittime per entrare poi in Valle Grana, in Val Maira, in Val Pellice e in Val Germanasca. Quello che segue è il diario di bordo delle tappe percorse la scorsa settimana da Elia Origoni: scritto di suo pugno, raccoglie emozioni, avventure e disavventure lungo il Sentiero Italia CAI. Oggi, venerdì 13, Elia sta varcando i confini piemontesi per entrare in Valle d’Aosta:…

Read More
La Finestra su Alagna: il Rifugio Ferioli diventa un Punto di Accoglienza

La Finestra su Alagna: il Rifugio Ferioli diventa un Punto di Accoglienza

19 Luglio 2021di Ilaria DePaoliNessun commento
Categorie: Appuntamenti Piemonte Punti Accoglienza

E’ sabato 24 Luglio il giorno scelto per festeggiare l’adesione del Rifugio S. Ferioli (2264 m s.l.m.) all’iniziativa Punti di Accoglienza. Dopo la S. Messa delle ore 11, si procederà con l’inaugurazione del rifugio. A seguire, sarà possibile pranzare in rifugio (su prenotazione). Maggiori informazioni sono disponibili presso la pagina del sito dedicata alle escursioni e contattando la sezione CAI di Olgiate Olona (VA). Il Rifugio S. Ferioli La baita, di proprietà del CAI di Ogliate Olona, è situata sulla morena sotto il Colle Mud e si affaccia sulla bellissima…

Read More

Navigazione articoli

1 2
Sentiero Italia CAI

Sentiero Italia
CAI


Oltre 7000 chilometri di grande bellezza
  • Facebook
  • Twitter
  • Istagram
  • Youtube
  • Fickr

Info&policy

  • Ufficio Stampa
  • Info sui Cookie
  • Tutela della privacy

CAI
Club Alpino Italiano


Via Petrella 19 - 20124 Milano
02 2057231 02 205723201

P.IVA 03654880156

email: infosentieroitalia@cai.it pec: cai@pec.cai.it

segnalazioni sul percorso: segnalazionisicai@cai.it

  • Facebook
  • Twitter
  • Istagram
  • Youtube
  • Fickr
2023 © Club Alpino Italiano - Tutti i diritti riservati. Sentiero Italia Cai è un marchio registrato: clicca qui per le condizioni di utilizzo.
Top

Scrivici

Segnalazione