I giovani alpinisti del Cai Cervignano (provincia di Udine) sul Sentiero Italia Cai alla ricerca dei camosci. È successo il 14 e il 15 settembre, durante una escursione di due giorni, intorno al Rifugio Pellarini. La presidente del Cai Cervignano Flavia Valent racconta con orgoglio l’entusiasmo dei bambini: “Erano contentissimi. Siamo partiti alle 14.30 di sabato perché in molti volevano venire, ma alcuni la mattina dovevano andare a scuola. Hanno partecipato in venti. C’era un gruppo di bambini dagli 8 ai 12 anni e un gruppo di adolescenti tra i 13…
Categoria: Racconti dal Sentiero

Sulle orme della transumanza sul Sentiero Italia Cai
“Far incontrare i soci Cai di due regioni differenti nel punto che in passato univa Molise, Puglia e Campania, ripercorrendo le orme e ricalcando il passo lento dei nostri antenati, condividendone lo stesso spirito di scambio”. È questo il senso, secondo la guida dell’evento Nunzio Colarocchio, dell’escursione interregionale alla quale hanno partecipato il Cai Campobasso e il Cai Puglia domenica 22 settembre. Soci del Club Alpino Italiano provenienti da Bari e Foggia (in tutto quindici) si sono uniti agli iscritti molisani per formare un gruppo di trentacinque escursionisti. Un evento…

I giovani alpinisti di Forlì sul Sentiero Italia CAI
7 agosto 2019 – Sabato scorso anche i ragazzi di Forlì si sono incamminati sul Sentiero Italia, tema comune e luogo della Gita Nazionale di Alpinismo Giovanile. La tappa prescelta è stata Balze-Verghereto, sull’Appennino tosco-romagnolo. Un’occasione per scoprire zone di estremo interesse sia storico che naturalistico, poco conosciute anche se molto vicine. Si sono avvicendate le pareti calcarenitiche delle Balze, le sorgenti del Tevere, la Ripa della Moia e i suoi Sassoni, gli ampi spazi dei Barattieri, le spettacolari Marne di Verghereto. Senza dimenticare le ampie faggete e i segni della…

Tre giorni intorno al Monviso per celebrare il Sentiero Italia Cai
Tre giorni per conoscersi meglio e conoscere il proprio passato comune. Nelle giornate del 19, 20 e 21 luglio la Sezione novese del CAI si è impegnata in un trekking intorno al Monviso. L’evento è stato organizzato nei giorni in cui in Piemonte e in particolare sul Monviso era previsto il passaggio della staffetta che sta ripercorrendo il Sentiero Italia Cai. Questo celebre “giro” ha portato i partecipanti, 26 in totale di cui 3 ragazzi dell’Alpinismo Giovanile sezionale, ad abbracciare con i propri passi la montagna simbolo del Piemonte. Ad arricchire…