Molise, Abruzzo, Lazio, Marche, Umbria: il vol. 5 delle nuove Guide ufficiali Sentiero Italia CAI È uscito il 27 agosto sullo store online del CAI e in libreria il Volume 5 delle Guide ufficiali Sentiero Italia CAI “Molise, Abruzzo, Lazio, Marche, Umbria: da Isernia a Bocca Trabaria”. Firmato da Marta Zarelli, Francesco Cappellari e Corrado Gentile, ci porta alla scoperta dell’Appennino centrale: la peculiarità e la varietà del territorio hanno consentito agli autori di descrivere anche due varianti, entrambe parallele alla direttrice principale del Sentiero Italia CAI. La prima…
Categoria: Marche

Progetto “A Borgo”, alla scoperta delle comunità dell’Appennino
Gregorio e Milena hanno meno di trent’anni, sono di Genova e hanno un sogno in comune. Con coraggio e curiosità lo hanno tirato fuori dal cassetto e trasformato in realtà. Perché si sa, i sogni hanno bisogno di scarpe per andare lontano. E loro non ci hanno pensato troppo. Hanno riempito lo zaino con la loro passione, per camminare più leggeri, e hanno dato inizio a un’avventura chiamata “A Borgo”. Da Badia Tedalda in provincia di Arezzo, hanno attraversato l’Appennino sul versante marchigiano, proseguito per le terre del cratere sismico…

Il Sentiero dei sapori: il pane di Chiaserna
L’acqua del monte Catria sgorga dall’omonima montagna, al confine tra Marche e Umbria. L’acqua è un elemento fondamentale di questo territorio appenninico, attraversato dal Sentiero Italia CAI. La tappacheda Chiaserna, località montana del comune di Cantiano va a Cagli, ha nell’acqua uno dei suoi tratti distintivi: per la presenza del fiume Burano, ma anche di un’antica tradizione gastronomica: il pane di Chiaserna, una delle specialità gastronomiche sul Sentiero Italia CAI. L’acqua che viene utilizzata per impastare la farina è proprio quella del Catria. Tipico dell’omonimo centro abitato posizionato sulla strada…

Il geologo Farinelli e il suo video per raccontare una tappa in Appennino
Stefano Farinelli vive a San Sepolcro in provincia di Arezzo, è un amante della montagna e in particolare del suo Appennino. Da anni documenta attività outdoor attraverso reportage e filmati. Negli ultimi mesi ha dedicato diversi video su Youtube ai sentieri e da qualche settimana ha iniziato ad interessarsi del Sentiero Italia CAI. Ne ha già percorso una tappa (Bocca Trabaria – Passo di Viamaggio). Un percorso che regala panorami stupendi, raccontati attraverso bellissime riprese nel suo lavoro. Con lo sguardo qui si spazia tra Umbria, Toscana, Marche e Emilia-Romagna.…