Sentiero Italia CAI: le Guide ufficiali del trekking il 22 settembre a “LetterAltura” e il 25 settembre a “Rovigo Svetta” esce domani il vol. 8 Piemonte – Valle d’Aosta: da Ceresole Reale a Sant’Antonio in Val Vogna Le Guide ufficiali del Sentiero Italia CAI domani, mercoledì 22 settembre, sono tra i protagonisti di LetterAltura, Festival di letteratura di montagna, viaggio, avventura, che si tiene da 15 edizioni sulle sponde del Lago Maggiore. Ne parleranno alle ore 17:00 Antonio Montani, vicepresidente generale del CAI e responsabile del Sentiero Italia CAI,…
Categoria: Valle d’Aosta

Villa Fridau, alla scoperta della cultura Walser a Gressoney-Saint-Jean
Villa Fridau sorge nella celebre località di villeggiatura Gressoney-Saint-Jean (AO), lungo la tratta valdostana del Sentiero Italia CAI. La struttura, appartenente alla famiglia da generazioni, è stata costruita tra il 1600 e il 1800 e conserva ancora oggi le caratteristiche tipiche della cultura Walser. Il Punto di Accoglienza offre una decina di appartamenti, una SPA e il ristorante “Mont Néry”, il luogo perfetto per degustare i piatti della tradizione valdostana. Immersa nella natura incontaminata con vista sul Monte Rosa, Villa Fridau rappresenta un punto d’appoggio ideale per gli amanti del…

In viaggio sul Sentiero Italia Cai, è partito il progetto per realizzare il documentario ufficiale
Settemila chilometri di bellezza dal sud al nord dell’Italia. Il Sentiero Italia Cai è uno dei più lunghi percorsi escursionistici di montagna al mondo. Si sviluppa lungo la dorsale appenninica, isole comprese e su tutto il versante meridionale delle Alpi. L’obiettivo del Club alpino italiano è quello di unire l’Italia attraverso i suoi sentieri, la sua cultura e i suoi paesaggi unici e sempre diversi. Raccontare il Sentiero Italia Cai significa esprimere la bellezza del nostro Paese. L’obiettivo del documentario ufficiale è proprio questo, narrare le centinaia di tappe attraverso…

Escursioni tra le righe, la staffetta sui sentieri della Valle D'Aosta
Il Cammina Italia CAI 2019 ad agosto è arrivato sui sentieri della Valle D’Aosta. Sul quaderno che racconta la staffetta sul Sentiero Italia CAI, le pagine dedicate alla VDA si aprono con le date del 3 e 4 agosto evidenziate nel verde, bianco e rosso nazionale. C’era una volta il Cammina Italia “È stato come un refolo sommesso di vento…” Scrive così sul diario in il presidente regionale Piermauro Reboulaz. L’estate è ormai matura e Reboulaz descrive l’incedere veloce di questo anno, che molti avrebbero voluto allungare nel tempo, sotto i…