Il nono volume delle Guide ufficiali Sentiero Italia CAI è stato scritto a due mani dalle due autrici e camminatrici Giovanna Prennushi e Stefania Bonomini.
In questo nono volume raccontano le tappe del Sentiero Italia CAI che, partendo dal Piemonte, conducono in Lombardia: da Sant’Antonio in Val Vogna a Como.
Abbiamo intervistato una delle due autrici, Stefania Bonomini, per approfondire con lei questo tratto di Sentiero Italia e la sua esperienza di cammino e scrittura…
Ogni autore ha percorso un tratto del Sentiero Italia CAI valutando lo stato dei sentieri e della segnaletica, individuando punti di interesse, di ristoro, di approvvigionamento d’acqua e tracciando il percorso.
Raccontaci come hai organizzato la tua avventura… Quando sei partita? Dove hai iniziato il tuo cammino e dove lo hai concluso?
“Ho percorso alcune tappe della Lombardia, cominciando da Luino, prima tappa lombarda, fino a Viggiù. Queste tappe le ho percorse tra aprile e giugno 2021“.
Quali sono stati i momenti più difficili lungo il cammino? Quali i più belli?
“Il momento più difficile: riuscire a trovare più giorni consecutivi di bel tempo per percorrere le tappe da Luino alla Diga di Creva.
“I momenti più belli: gli incontri con gli animali del bosco”.
La cosa più bella che hai trovato lungo il Sentiero? E quella più bella che hai scoperto di te stessa?
“La scoperta della natura selvaggia e incontaminata della Valle Veddasca e i suoi borghi sospesi nel tempo”.
“Ho imparato a vivermi il momento presente“.
Qual è la tua Tappa preferita del tratto di Sentiero percorso? Perché?
“Come detto prima, la Val Veddasca mi hai incantata con i suoi paesaggi selvaggi ma, la tappa che mi ha decisamente sorpreso, è stata la D07, da Porto Ceresio a Viggiù. È stato emozionante ritrovarmi immersa in un pezzo della storia del nostro Paese”.
… e quella più dura?
“La D01 da Luino al Lago Delio per i continui sali e scendi e il dislivello impegnativo. Nelle ultime salite, verso il Lago, la stanchezza cominciava a farsi sentire“.
Qual è il tratto di Sentiero dei tuoi colleghi che ti piacerebbe fare?
“Davvero difficile dirlo e scegliere. Ad avere il tempo, sarebbe bello percorrere tutte le tappe! Dovendo scegliere, comincerei dal Trentino: le Dolomiti hanno un fascino irresistibile! Delle tappe percorse da Giovanna, in questo volume, mi sarebbe piaciuto affiancarla sui sentieri dall’Alpe Veglia all’Alpe Devero“.
Seguiteci sulle pagine Facebook e Instagram Sentiero Italia per maggiori dettagli e curiosità sulle tappe percorse da questi due autori!
Il volume è disponibile sul CAI store e nelle librerie specializzate.