Nell’ultimo weekend di giugno il Cammina Italia CAI 2019 incontra il paesaggio toscano. Attraverso il Sentiero Italia CAI è possibile ammirare anche i bellissimi panorami che offre questa regione.

Camminare per conoscere

Sentiero Italia CAI, Cammina Italia CAI 2019, paesaggio toscano
Foto della staffetta

Il Cammina Italia CAI 2019 ha rilanciato l’entusiasmo intorno al progetto del cammino che unisce il Belpaese. Lo riassume bene l’ultima frase delle due pagine dedicate a questa regione dal quaderno che riassume il Cammina Italia:

“Gente… Gente dappertutto convenuta al Rifugio per festeggiare il momento di scambio del Cai Toscano ed Emiliano. Con bambini ed amici venuti a respirare ignorando quel che succedeva. Ora non ignorano più, sanno che impresa è il Sentiero Italia CAI”.

Nella pagina precedente un foglio, attaccato con lo scotch, racconta attraverso lettere battute al computer la storia del Sentiero in Toscana e il suo significato: “La nostra regione ha avuto un ruolo particolare nel pensare e poi realizzare, per prima, molti anni fa come è descritto nel sito web del percorso, l’idea di un lungo cammino che inizialmente riguardava solo il nostro territorio, denominato Grande Escursione Appenninica, è stato poi esteso a tutta la penisola. ‘Camminare per conoscere’ era il motto dei due fondatori ed ancora oggi è la definizione migliore di ogni trekking. L’andamento lento è certamente il sistema migliore per osservare e godere di quanto ti circonda. L’Appennino tosco-emiliano romagnolo presenta un percorso particolarmente interessante, non lontano da importanti città d’arte e dalle coste delle due regioni. L’andamento lento è certamente il sistema migliore per osservare e godere di quanto ti circonda”.

Piccolo, ma sincero

Sentiero Italia CAI, Cammina Italia CAI 2019, paesaggio toscano
Il tricolore italiano sventola insieme alla bandiera del Sentiero Italia CAI

Le frasi sono ricche di elogi allo spettacolare paesaggio toscano. “Splendidi i nostri crinali che devono rimanere tali per sempre”, scrive Benedetta Barsi dell’OTTO Toscana. Fabio Rimediotti e Paolo Marseglia sempre dell’OTTO descrivono semplicemente il loro entusiasmo: “Bellissimo sentiero… Che unisce!!!”

“Tre tappe… Un tratto piccolo ma sincero”, scherza Vinicio Ruggeri, ex presidente Cai Emilia-Romangna. Poi saluta il cammino più lungo del Belpaese: “Auguro al S.I. CAI un futuro affollato”.

Guarda anche gli articoli dedicati al Cammina Italia CAI in Umbria e Marche.