Gran Paradiso, viaggio fotografico con Gian Luca Gasca nel primo Parco nazionale di Italia

 

Il 21 settembre del 1821, esattamente duecento anni fa, il re sabaudo Carlo Felice proibiva la caccia allo stambecco, ridotto ad alcune centinaia di capi attorno al Gran Paradiso. Beninteso: lo proibiva a tutti tranne che alla famiglia reale, ma ciò non toglie che quella fu la prima pietra delle fondamenta del primo parco nazionale d’Italia nato poi nel 1922: il Parco del Gran Paradiso, il cui simbolo è ancora oggi proprio lo stambecco.

Proprio qui, sul lato piemontese, è ambientata la quinta video pillola di Gian Luca Gasca, il giornalista che con il progetto ”Linea 7000” va alla scoperta del Sentiero Italia CAI con l’intento di dimostrare come montagne e sentieri siano raggiungibili con i mezzi pubblici. Durante questo trekking Gasca ha incontrato e dialogato con il Ragno di Lecco Matteo Della Bordella e con Riccardo Carnovalini, fotografo, escursionista, tra i primi a immaginare Il Sentiero Italia CAI.

Questa la selezione di immagini di Vito Delaurentis.

 

Clicca qui per vedere la quinta video pillola di “Linea 7000” nel Parco del Gran Paradiso

 

Foto Vito Delaurentis

Gran Paradiso