Esce oggi, 20 dicembre, sullo Store.cai.it e in libreria, il volume numero 1 delle Guide ufficiali Sentiero Italia CAI: “Sardegna. Da Santa Teresa Gallura a Castiadas”. Il libro, a cura di Michele Tameni, racconta tappa per tappa l’inizio ufficiale del Sentiero Italia che comincia infatti dalla Sardegna, per scendere poi al Sud e risalire lungo gli Appennini e l’arco alpino prima di terminare a Muggia, sopra il Golfo di Trieste. La pubblicazione arriva non a caso all’inizio dell’inverno: dai colori della Gallura agli altipiani del Gennargentu, il tracciato è uno strumento straordinario per riscoprire tutto l’anno, ma soprattutto tra ottobre e aprile, l’essenza più profonda dell’isola, attraverso uno sguardo inedito e fuori dalle rotte più battute.
Le tappe descritte nella Guida vol. 1 sono 30, per un totale di 598 km e 19.028 m di dislivello positivo. Aspettatevi una natura sorprendente, che non è solo quella delle meravigliose spiagge sul perimetro dell’isola: montagne, articolate in dorsali, massicci e cime isolate, gole, cascate, macchie, stagni, foreste, lagune, dune e falesie costituiscono un’enorme varietà di ecosistemi unici.
“Inizia, con questo volume, il nostro avventuroso viaggio escursionistico lungo il Sentiero Italia CAI – dice nella prefazione Antonio Montani, Vicepresidente generale del CAI e responsabile del Sentiero Italia –. Prima grande sfida da affrontare nel nostro cammino sarà la Sardegna. Essa risulta sicuramente essere, nell’entroterra, uno dei luoghi più selvaggi della penisola. Già dai primi chilometri risulterà evidente il netto stacco dalle zone del turismo di massa che, in estate, va a investire le coste dell’isola. Il Sentiero, infatti, si addentra subito in un’aspra campagna, spesso sprovvista di punti di appoggio, che, se da un lato desidera rimanere incontaminata, dall’altro non vede l’ora di poter fiorire, grazie al passaggio degli escursionisti che potranno quindi portare sostentamento agli sparuti abitanti.”

L’AUTORE:
Michele Tameni
Nato a Brescia nel 1985, è un grande appassionato di natura e acque dolci. Vive ai piedi delle Alpi, non lontano dal Lago di Garda dove lavora come ingegnere del software, autore e fotografo. La sua passione per la montagna, i viaggi e la fotografia si è concretizzata nella realizzazione di libri e servizi che raccontano dei luoghi selvaggi e incontaminati di cui da sempre va alla ricerca. I suoi lavori propongono un modo insolito per riscoprire il territorio e vivere la natura, valorizzando le relazioni tra luoghi e persone. Per Idea Montagna Edizioni ha scritto nel 2016 Wild Swimming Italia, una guida, tradotta in tre lingue, a fiumi, laghi, cascate e terme, dove nuotare in luoghi selvaggi e poco conosciuti, per nuove avventure dietro casa.
La collana Guide ufficiali Sentiero Italia CAI
La collana, composta di 12 volumi, costituisce una grande operazione editoriale nata dalla collaborazione tra CAI e Idea Montagna, per i quali 25 diversi autori hanno percorso, tracciato, valutato e descritto l’intero Sentiero. Le nuove guide si propongono di essere piccoli “compendi” del tratto di territorio che il camminatore esplorerà, con l’obiettivo di “formare” escursionisti consapevoli, e dar modo a chi cammina di apprezzare non solo il sentiero, ma la profonda ricchezza culturale e tradizionale offerta dalle montagne del nostro paese. Descrizioni tecniche sì, ma affiancate quindi da schede culturali che caratterizzano e definiscono la personalità della zona. A chiusura di ogni volume un breve inserto porterà l’attenzione del lettore a tematiche ambientali particolarmente rilevanti in quel tratto.
Idea Montagna è partner da anni per la redazione dei manuali tecnici dalla Commissione Nazionale Scuole di Alpinismo, Scialpinismo e Arrampicata Libera. Nata nel 2006, Idea Montagna ha pubblicato più di 200 titoli raccolti in 15 diverse collane dedicate al mondo dell’alpinismo, dell’escursionismo, dell’arrampicata e della narrativa di montagna.
Il volume 1 “Sardegna. Da Santa Teresa Gallura a Castiadas” è disponibili sugli Store online del Club Alpino Italiano e di Idea Montagna e in tutte le librerie specializzate nell’outdoor.




