Stefano Farinelli vive a San Sepolcro in provincia di Arezzo, è un amante della montagna e in particolare del suo Appennino. Da anni documenta attività outdoor attraverso reportage e filmati. Negli ultimi mesi ha dedicato diversi video su Youtube ai sentieri e da qualche settimana ha iniziato ad interessarsi del Sentiero Italia CAI.

Ne ha già percorso una tappa (Bocca Trabaria – Passo di Viamaggio). Un percorso che regala panorami stupendi, raccontati attraverso bellissime riprese nel suo lavoro. Con lo sguardo qui si spazia tra Umbria, Toscana, Marche e Emilia-Romagna. “Si vede perfino il mare Adriatico in lontananza”. Un’esaltazione dunque di quel bisogno di unire l’Italia che il cammino esprime.

“Il Sentiero Italia CAI è un progetto che mi affascina perché unisce regioni e montagne diverse e sarebbe bello farlo tutto, documentandolo con i miei video. Intanto ne ho percorso una tappa e ho realizzato questo reportage”, racconta Stefano. È un geologo e sul cammino che unisce il Belpaese quindi potrebbe incontrare tante realtà capaci di stuzzicare la sua passione per la natura.

“Mi sono interessato a questo cammino e voglio continuare a percorrerne qualche tappa. Mi ha colpito anche il sito dedicato al Sentiero Italia. Fatto davvero molto bene”. Poi annuncia le future tappe “Prima voglio percorrerne qualcuna un po’ più a Nord, sull’Appennino Tosco-emiliano. Poi esplorare quelle tra Marche e Umbria.”

In particolare la tappa che ha percorso lo ha colpito per i bellissimi faggi e gli odori: “Gli aglietti emanavano un buon profumo. Poi c’erano bellissimi fiori gialli a circondare la mia escursione”.

Colori ed emozioni raccolte in un bellissimo video:

Guarda anche i video di Marco Garcea