“Linea 7000” alla scoperta del Parco Regionale delle Alpi Apuane:
il viaggio di Gian Luca Gasca sul Sentiero Italia CAI
È online la settima video pillola di “Linea 7000”, il progetto del giornalista Gian Luca Gasca, che va alla scoperta del Sentiero Italia CAI con l’intento di dimostrare come le nostre montagne e i sentieri siano avvicinabili utilizzando i mezzi pubblici. Questa nuova puntata ci porta nel Parco Regionale delle Alpi Apuane che scopriamo nelle due tappe che vanno da Pruno, frazione di Stazzema, al Rifugio Puliti, passando per il Rifugio Del Freo.
Le porte del Parco Regionale delle Alpi Apuane sono state facilmente raggiunte con i mezzi pubblici, che offrono diverse possibilità di spostamento. Un motivo in più per visitare la catena montuosa toscana lasciando a casa la macchina. Quanto alle motivazioni per percorrere questo tratto del Sentiero Italia CAI, sono certamente più di una: passerete ai piedi del Monte Corchia e del Monte Altissimo, scoprendo gli interessanti resti delle postazioni difensive della Linea Gotica.
Qualche numero?
Per compiere il suo viaggio nel Parco Regionale delle Alpi Apuane, Gian Luca Gasca ha prodotto 3,65 kg di CO2. Se fosse spostato in automobile le emissioni sarebbero state 7,18 kg.
Guarda le altre video pillole:
LA PRIMA VIDEO PILLOLA: IL PARCO DELL’ETNA
LA SECONDA VIDEO PILLOLA: LE FORESTE CASENTINESI
LA TERZA VIDEO PILLOLA: IL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO
LA QUARTA VIDEO PILLOLA: PARCO NAZIONALE ABRUZZO LAZIO MOLISE, MAIELLA E GRAN SASSO