L’appuntamento è al Colle della Crocetta, a quota 2641 metri sul livello del mare. Domenica prossima in provincia di Torino due gruppi Cai partiranno, uno da Val Grande di Lanzo, l’altro da valle Orco, con una missione comune: rilanciare il Sentiero Italia Cai.

La gita è un evento intersezionale che coinvolge 14 sezioni piemontesi del Canavese e delle valli di Lanzo: Ala di Stura, Caselle, Cervaso, Ciriè, Cuorgnè, Forno, Ivrea, Lanzo, Leinì, Pino Torinese, Rivarolo, Val della Torre, Venaria e Volpiano.

Il gruppo che partirà da Val Grande di Lanzo inizierà l’escursione alle otto da Rivotti, lasciando le auto a Pialpetta. Incontro al bivio della strada tra case Crest e case Giordano. L’altro gruppo si incontrerà alle otto e trenta a Ceresole Reale, parcheggerà i propri mezzi nei pressi della diga e all’imbocco di essa (dal lato del paese) inizierà il proprio cammino.

Dopo tre ore e mezza di cammino i gruppi si incontreranno sulla vetta, faranno una bella foto tutti insieme con i gagliardetti delle sezioni partecipanti e brinderanno al sodalizio. Quindi si scenderà per lo stesso percorso fatto in salita. Ci sarà anche un piccolo gruppo che avrà iniziato a camminare già da due giorni partendo da Usseglio e che concluderà la giornata scendendo a Ceresole.