Il videographer originario della Valsesia sta percorrendo la Grande Traversata delle Alpi, che coincide con le tappe piemontesi del Sentiero Italia CAI, per promuovere il viaggio lento e la cultura dei luoghi attraversati di Lorenzo Arduini «Da diverso tempo, una volta all’anno ho fatto un viaggio in giro per il mondo. Quest’anno però, anche prima dell’emergenza Covid, ho deciso di rimanere vicino casa, per scoprire le montagne della mia regione». Lui è Giulio Pedretti, 40 anni, videographer di professione, originario di Rima (Valsesia) e residente da molti anni a Torino.…
Tag: alpi

Il Sentiero Italia Cai nel nome della musica
Un musicista sulle Alpi Marittime In 91 giorni il musicista Mosè Morsut ha attraversato con la sua chitarra l’arco alpino, lungo il Sentiero Italia, per promuovere la sua musica in alta quota e “un approccio rispettoso della montagna” Il suono della chitarra riecheggia tra le vette maestose delle montagne, espandendosi nel silenzio incontaminato della natura. Siamo lungo il tratto alpino di un “percorso escursionistico di Grande Bellezza” – il Sentiero Italia CAI – divenuto quest’estate teatro d’eccezione di una traversata nel nome della musica. Mosè Morsut, giovane musicista piemontese mette…

Orme sul sentiero, la marmotta
In questo periodo dell’anno sicuramente il protagonista di questa puntata di Orme sul Sentiero Italia CAI, la Marmotta, sta dormendo. Spiega Davide Berton, coordinatore nazionale del Gruppo Grandi Carnivori CAI e conoscitore della fauna alpina: “Tra la fine di settembre ed i primi di ottobre questi animali vanno in letargo, ritirandosi nelle tane di svernamento per passare i sei mesi più freddi in un profondo sonno (letargo). Questo adattamento consente loro di rallentare drasticamente il proprio metabolismo, quindi di consumare meno energie e conseguentemente di poter sopravvivere in ambienti estremi…