“Percorrere i territori montani tra Avellino e Benevento vuol dire percorrere la storia di una montagna abitata ma anche di un capoluogo culturale e produttivo”. Michele Renna è una guida ambientale che nel mese di settembre ha percorso diverse tappe campane del Sentiero Italia Cai, con l’obiettivo di scrivere una guida dedicata alla regione. “Un tempo le montagne del gruppo del Partenio e del Taburno Montesauro erano fonte di profitto, per gli abitanti di quel territorio. Si pensi alle neviere: veri e propri frigoriferi naturali che venivano utilizzati per conservare il…
Tag: ambiente

Autori in cammino: l'Etna e il caleidoscopio ambientale della Sicilia
Grazia Pitruzzella è un accompagnatore di media montagna che vive sulle pendici dell’Etna e conosce molto bene l’ambiente che la circonda. Unita alla sua passione per la montagna, si tratta di un bagaglio esperienziale e di conoscenze che si porta dietro e che l’ha spinta a percorrere la Sicilia. Infatti, è una delle autrici delle Guide Cai sul Sentiero Italia. Insomma, la conseguenza naturale è che l’autrice parta proprio dal suo luogo di residenza: l’Etna e la sua Zafferana Etnea. “La mia idea è quella di percorrere tutto il tracciato…

Agri Travel e Slow Travel Expo, due incontri sul Sentiero Italia CAI accessibile e in bicicletta
Il Sentiero Italia CAI si sta aprendo al turismo accessibile e al cicloescursionismo: sono questi i temi di due su tre appuntamenti on line (a cui si può assistere liberamente sulla piattaforma Zoom), che vedono coinvolto il Club alpino italiano in programma sabato 26 settembre nell’ambito dell’Agri Travel e Slow Travel Expo 2020 di Bergamo, evento che quest’anno sarà interamente virtuale. Accessibilità e due ruote Dalle 10 alle 10:30 si terrà la conferenza “Quando il turismo diventa accessibile. Il caso Sentiero Italia”, che presenterà il progetto di rendere accessibili a…

Il Sentiero Italia Cai per lo sviluppo sostenibile ad Amatrice
Più di 7mila chilometri di bellezza e più 500 tappe. Con l’obiettivo di collegare tutte le regioni italiane, il Sentiero Italia CAI si sviluppa lungo l’intera dorsale appenninica, isole comprese, e sul versante meridionale delle Alpi. Da almeno due anni, il Club alpino italiano sta lavorando per ripristinare il Sentiero. Il concetto di sviluppo sostenibile è incarnato dal progetto del Sentiero Italia Cai, che nasce anche con l’intento di favorire un turismo lento e sostenibile. L’importanza del territorio, la difesa del patrimonio ambientale e culturale dei territori attraversati, sono elementi…