Il 2020 per il Sentiero Italia CAI è stato un anno di lavoro, con gli autori delle future guide ufficiali che si sono messi in cammino per realizzare l’opera. Andrea Greci, scelto dalla casa editrice Idea Montagna come curatore della collana delle guide, spiega: “Siamo ancora in cammino, speriamo di poter concludere le nostre ricognizioni sui territori a dicembre. Ci sono regioni dove il lavoro sul campo è terminato come in Friuli Venezia-Giulia, Veneto, Trentino-Alto Adige e Valle D’Aosta. In altre abbiamo ancora bisogno di qualche settimana, come in Sardegna”.…
Tag: Appennino Tosco-emiliano

Il Sentiero dei sapori, la polenta
Dopo una giornata in montagna, lungo il Sentiero Italia CAI, cosa c’è di meglio di un piatto caldo di polenta? Un cibo che è tra i più diffusi in Italia ed è tra i più amati nelle zone di montagna. Principe delle serate fredde nei rifugi. La polenta scalda il corpo e rigenera dalle fatiche della giornata. Un cibo povero, che oggi tenta di farsi gourmet. Esiste anche un’associazione nazionale, “polentari d’Italia”, nata nel 1993 a Latina. Polenta, come condirla Sebastiano Arcai, presidente dell’Associazione culturale Polentari d’Italia, è sardo e…

Un altro mondo: lungo l’Appennino settentrionale percorrendo il SICAI dalla catena tosco-emiliana ai monti liguri
Siamo nell’Appennino settentrionale e su queste piccole montagne ci si sente improvvisamente proiettati in un altro mondo. Qui dominano il colore verde dei prati e dei boschi, l’azzurro dei laghi e del cielo. Regnano il vento e il silenzio. Chi frequenta l’Appennino sa che queste sono montagne tutt’altro che “minori”. Sono solo più piccole. Ma più piccole non vuole dire meno importanti o ricche di bellezze e sorprese. Ci troviamo a poco più di un’ora dall’autostrada A1, dalla Via Emilia e dalla Via Aurelia, dalle città della Pianura Padana e…

Il rifugio Mariotti, dopo la riapertura, rilancia: “Vogliamo continuare la stagione anche in autunno inoltrato”
Il sorriso buono di chi, malgrado la brutta primavera 2020, oggi guarda con fiducia al futuro, dopo la riapertura. Marcello Montagna gestore del rifugio Mariotti è sulle sponde del lago Santo Parmense in un video pubblicato sul canale YouTube del Cai. Il suo è un punto accoglienza del Sentiero Italia CAI lungo l’Appennino Tosco-emiliano. Il video è stato inviato da Andrea Greci, scelto da Idea Montagna come autore della guida ufficiale del Sentiero Italia CAI per quanto riguarda l’Appennino Tosco-emiliano. Ci mostra un paesaggio bellissimo. Il gestore si dice “orgoglioso”…