Siamo nell’Appennino settentrionale e su queste piccole montagne ci si sente improvvisamente proiettati in un altro mondo. Qui dominano il colore verde dei prati e dei boschi, l’azzurro dei laghi e del cielo. Regnano il vento e il silenzio. Chi frequenta l’Appennino sa che queste sono montagne tutt’altro che “minori”. Sono solo più piccole. Ma più piccole non vuole dire meno importanti o ricche di bellezze e sorprese. Ci troviamo a poco più di un’ora dall’autostrada A1, dalla Via Emilia e dalla Via Aurelia, dalle città della Pianura Padana e…
Tag: Cai Liguria

Cai Bolzaneto, escursione serale per il Sentiero Italia
La Sezione di Bolzaneto ha aderito all’iniziativa del Cammina Italia 2019 con l’organizzazione di un’escursione serale ad anello dal Santuario di Nostra Signora della Vittoria sul un tracciato dell’Alta Via dei Monti Liguri che coincide in buona parte con il Sentiero Italia CAI. Al termine della camminata è stato offerto un rinfresco a base di prodotti tipici in zona Passo dei Giovi. Alla manifestazione hanno partecipato in quaranta. Hanno aderito numerosi soci del Cai Ligure, di Bolzaneto e di ULE-Sestri, nonché il gruppo escursionistico polceverasco “Gli Scarponi” e tanti simpatizzanti, cui…

A La Spezia un'escursione notturna sul Gottero per il Sentiero Italia Cai
Sono sei gli escursionisti del Cai La Spezia che hanno deciso di salutare l’alba di domenica dalla cima del monte Gottero. A guidarli nella notte è stato Alfredo Gattai il presidente della Sosec. Un gruppo eterogeneo per l’età con trentenni e quasi sessantenni. Il gruppo si è dato appuntamento a mezzanotte al palazzetto dello sport di La Spezia. Da qui ci si è diretti al Passo dei Due Santi dove ci sono le piste di sci di Zum Zeri. Quindi all’una di notte si è partiti percorrendo un tratto della prima…

Sentiero Italia, la luna... e le sezioni del CAI ligure
In concomitanza con le tre tappe ufficiali di Cammina Italia Cai 2019, tappe che fanno riferimento al Cai regionale della Liguria, sono previste sul territorio altrettante iniziative stuzzicanti, organizzate dalle sezioni locali e sempre con l’intento di celebrare il rilancio di Sentiero Italia CAI. Camminare di notte, al plenilunio, per il rilancio Sentiero Italia CAI, ma non solo. Sbaglieremo, ma l’intento delle sezioni liguri sembra pure quello di celebrare l’anniversario (tondo tondo) dell’Uomo sulla Luna, a 50 anni da quel venti luglio 1969, dalle parole di Ruggero Orlando, “dall’emozionante…