Splendido La parola chiave del Cammina Italia CAI 2019, per quanto riguarda il weekend dedicato ai sentieri nelle Marche, è: “Splendido”. Si ripete più volte questa espressione nelle primissime righe delle pagine riservate alla tappa marchigiana nel quaderno che racconta la staffetta dello scorso anno sul Sentiero Italia CAI. Le escursioni si sono consumate il 22 e 23 giugno 2019. La prima frase che troviamo sul diario è di Mario del Cai di Ascoli Piceno: “Felici di aver partecipato a questa bella traversata. Sperando di poter tornare quanto prima in…
Tag: Cai Marche

Sentiero Italia CAI, continuano i lavori
Rallentati dal maltempo, ma non interrotti o abbandonati, proseguono anche nella stagione invernale i lavori di completamento della segnaletica sulle tappe di Sentiero Italia CAI, quelle che ancora ne hanno bisogno. QUI MARCHE – Da Luciano Brandimarti e Giammario Cardini giunge la segnalazione dei lavori di segnaletica completati sulla tappa Pantaneto-Visso, siamo nelle Marche, nel bellissimo Parco dei Sibillini, pieno di colori e suggestioni autunnali (nella foto in evidenza). “Una scarpinata di 8 ore per verificare lo stato del Sentiero Italia, la tappa Pantaneto-Visso, percorsa dalle staffette di Cammina Italia…

Sentiero Italia CAI nelle Marche: lo stato dei lavori in una terra ancora ferita
In una terra, l’Appennino, caratterizzata dall’ospitalità diffusa, il tracciato marchigiano attraversa una ruralità viva e un territorio orgoglioso e identitario, nonostante il terremoto del 2016. Tutti i principali gruppi montuosi marchigiani sono attraversati dal Sentiero Italia Cai; il tracciato segue le logiche del camminatore lento e, in questa parte di Appennino, poco interessandosi dei confini geografici, sembra cucire, in un ordito stretto, le Marche con l’Umbria e in parte anche col Lazio. Non aspettiamoci posti tappa con rifugi moderni, l’Appennino è la terra dell’ospitalità diffusa. Il sentiero è ben segnato…

Sul Sentiero Italia CAI ai piedi del Gran Sasso, all'insegna dell'Alpinismo giovanile
2019, anno del “Sentiero Italia CAI”. Appuntamento importante, per me particolarmente significativo, che mi risuona dentro con un senso di unitarietà che è uno dei motivi che mi lega al Club Alpino Italiano. Un filo, seppur esile e fragile, che collega le diversità, da sud a nord, e che lo fa passando per la parte più affascinante, vera, spontanea, meno contaminata: la montagna. La montagna, nella sua ruvida bellezza è veramente una “via” che può unire un’Italia così frammentata e diversificata. Su queste riflessioni ho desiderato che il nostro Campo Intersezionale di Alpinismo Giovanile sul Gran…