L’esempio del CAI Fossano, come omaggio a tutti i soci volontari d’Italia che si prodigano per sistemare la segnaletica, verificare le tappe e fare manutenzione. E’ partito di casa all’alba del 14 settembre, al volante della sua Panda, per raggiungere il Colle della Lombarda e vivere una giornata in montagna di grande intensità e un po’ diversa dal solito. Da lì, infatti, è nata un’intera giornata per completare la segnaletica di Sentiero Italia CAI, nelle quattro tappe che il percorso di trekking più lungo al mondo percorre nel territorio di…
Tag: CAI Piemonte

Tre giorni intorno al Monviso per celebrare il Sentiero Italia Cai
Tre giorni per conoscersi meglio e conoscere il proprio passato comune. Nelle giornate del 19, 20 e 21 luglio la Sezione novese del CAI si è impegnata in un trekking intorno al Monviso. L’evento è stato organizzato nei giorni in cui in Piemonte e in particolare sul Monviso era previsto il passaggio della staffetta che sta ripercorrendo il Sentiero Italia Cai. Questo celebre “giro” ha portato i partecipanti, 26 in totale di cui 3 ragazzi dell’Alpinismo Giovanile sezionale, ad abbracciare con i propri passi la montagna simbolo del Piemonte. Ad arricchire…

Biella, un pezzo del Sentiero Italia Cai porterà il nome di Gregorio
La manutenzione del Sentiero Italia nelle tappe della provincia di Biella ha visto all’opera anche gli studenti. Il mese scorso alcuni soci di Cai e Casb (Consociazione amici dei sentieri del Biellese), insieme ai ragazzi dei progetti di alternanza scuola-lavoro dell’ITI di Biella, hanno ripulito e provveduto alla segnatura di parte del Sentiero Italia nei tratti da Piedicavallo al Rifugio Madonna della Neve, dal Rifugio Madonna della Neve all’Alpe Desate e dall’Alpe Desate al Rifugio Rosazza. Non è la prima volta che i ragazzi dell’alternanza scuola-lavoro danno una mano preziosa…

La staffetta del CAI sulle orme del fondatore Quintino Sella
Il CAI ritorna nella culla, nel suo nido, che si trova lungo le pendici del Monviso. Il Sentiero Italia Cai non poteva attraversare i luoghi e le memorie del Belpaese, dimenticando l’impresa del 1863 del suo padre fondatore Quintino Sella, che quell’anno salì la montagna simbolo del Piemonte con la prima comitiva interamente italiana. La staffetta “Cammina Italia Cai” che sta attraversando tutte le regioni italiane seguendo uno dei sentieri più lunghi e affascinanti del mondo, partirà da Pontechianale, in alta Val Varaita, e si arrampicherà sul versante che dà…