Ai bordi del Sentiero Italia CAI è possibile a volte trovare sapori che la cucina tradizionale ha saputo esaltare, racchiusi in insospettabili erbe selvatiche. Un patrimonio culinario che affonda le sue radici nei secoli, mescolando il piacere del palato con proprietà benefiche. Riti e pozioni per pochi esperti. Bisogna stare attenti effettivamente, perché la natura è ingannevole a volte, traditrice. Tra queste persone competenti c’è la socia Cai e dottoressa di Scienze naturali e per la Tutela dell’ambiente Elisa Barbara Coppola, esperta di fitoalimurgia, fitoterapia, aromaterapia ed in etnobotanica, discipline…
Tag: CAI Sicilia

Escursioni tra le righe, Il Cammina Italia CAI 2019 in Sicilia
Dopo la tappa sarda, il diario del Cammina Italia CAI 2019 giunge in Sicilia. La più grande isola del Mediterraneo è la seconda regione per chi sceglie di affrontare il Sentiero Italia CAI. Qui i soci del Club Alpino Italiano arricchiranno il diario con quattro pagine di ricordi, di emozioni, di riflessioni, che ci restituiscono in modo chiaro i sentimenti di quel momento storico per il Cai. “In un periodo caratterizzato da individualismi, divisioni ed egoismi, è un’occasione salutare partecipare ad un evento che attraverso il cammino unisce tutta l’Italia.…

A Erice la terza targa di "Punto di Accoglienza" del Sentiero Italia CAI
Dopo l’Alta Val d’Ossola e la casa della Montagna di Amatrice, il Vicepresidente generale del CAI Antonio Montani consegna il terzo riconoscimento ufficiale nella splendida provincia di Trapani. Più a sud non si può: vale a dire in Sicilia, dove la straordinaria varietà del territorio si fonde mirabilmente con la storia. Terra insulare resa ricca di testimonianze architettoniche ed artistiche dalle distinte dominazioni che ne hanno caratterizzato la storia. Siamo in Sicilia, in provincia di Trapani, dove sono state segnate le tappe più a sud di Sentiero Italia CAI. Sabato…

Completate le segnature, sarà inaugurato il Sentiero tra Trapani e Macerata
Grazie a diverse giornate di volontariato dei soci del CAI Erice e Agroericino si stanno completando in questi giorni i lavori di segnatura del SENTIERO ITALIA CAI. Grazie all impegno del Reggente Vincenzo Fazio, con la preziosa assistenza dell’Assessore all’Urbanistica Giuseppe Pellegrino e la preziosa collaborazione dei soci Roberto Mazzeo, Fabio Marino, Monica Cassetti, Titti Nicolosi, Vittoria Minunno, Vitalba Lombardo, Giuseppe Cocozza, Goffredo Adragna, Mauro e Susan Bannetta, coordinati dalla responsabile sentieri Angela Savalli, e con il prezioso coordinamento di Giovanni Condorelli S.O.S.E.C. e di Vincenzo Agliata responsabile S.I. Sicilia,…