Salta al contenuto
scrivici
  • Facebook
  • Twitter
  • Istagram
  • Youtube
  • Fickr
Sentiero Italia CAI
  • Home
  • Il Sentiero
    • La storia
    • Il progetto
    • Le tappe
    • La mappa
    • Segnalazioni
    • FAQ e Consigli Utili
    • Cammina Italia Cai 2019
      • Calendario
      • Cammina Italia Cai 2019
  • Esplora
  • Punti di accoglienza
  • Area Stampa
    • Ufficio Stampa
    • Rassegna Stampa
Sentiero Italia CAI
Home
|
Cai Toscana

Tag: Cai Toscana

Alta via dei monti Liguri, Appennino settentrionale, Appennino Tosco-emiliano, CAI Emilia Romagna, Cai Liguria, Cai Toscana
Un altro mondo: lungo l’Appennino settentrionale percorrendo il SICAI dalla catena tosco-emiliana ai monti liguri

Un altro mondo: lungo l’Appennino settentrionale percorrendo il SICAI dalla catena tosco-emiliana ai monti liguri

17 Luglio 2020di adminNessun commento
Categorie: Emilia Romagna Liguria Racconti dal Sentiero Toscana

Siamo nell’Appennino settentrionale e su queste piccole montagne ci si sente improvvisamente proiettati in un altro mondo.  Qui dominano il colore verde dei prati e dei boschi, l’azzurro dei laghi e del cielo. Regnano il vento e il silenzio. Chi frequenta l’Appennino sa che queste sono montagne tutt’altro che “minori”. Sono solo più piccole. Ma più piccole non vuole dire meno importanti o ricche di bellezze e sorprese. Ci troviamo a poco più di un’ora dall’autostrada A1, dalla Via Emilia e dalla Via Aurelia, dalle città della Pianura Padana e…

Read More
Appennino Tosco-emiliano, CAI Emilia Romagna, Cai Toscana, Comitato scientifico centrale, Emilia Romagna, Toscana
Il Sentiero dei borghi: San Pellegrino in Alpe

Il Sentiero dei borghi: San Pellegrino in Alpe

25 Giugno 2020di adminNessun commento
Categorie: Emilia Romagna Il Sentiero dei borghi Non categorizzato Toscana

“Una sintesi dell’Appennino Tosco-emiliano, ma direi anche della grande bellezza del paesaggio italiano”. Così risponde Giuliano Cervi, presidente del Comitato scientifico centrale del Cai (leggi anche farfalla Apollo),  quando gli si chiede di raccontare San Pellegrino in Alpe. Un borgo sul Sentiero Italia CAI, diviso a metà dal confine tra Toscana ed Emilia. In particolare il territorio di questa comunità è diviso tra Castiglione di Garfagnana e Frassinoro, rispettivamente in provincia di Lucca e in provincia di Modena. Il borgo è citato per la prima volta in un documento del…

Read More
Cai Toscana, Parco Foreste Casentinesi, Toscana
In Toscana “tutti insieme appassionatamente” sul Sentiero Italia Cai

In Toscana “tutti insieme appassionatamente” sul Sentiero Italia Cai

6 Novembre 2019di adminNessun commento
Categorie: Non categorizzato Racconti dal Sentiero Toscana

“Tutti insieme appassionatamente, un gran ‘mescolo’. Ci siamo conosciuti e piaciuti. Ci siamo divertiti”. Così, Rossana Melani del Cai Prato, tra gli organizzatori dell’evento, sintetizza l’escursione intersezionale sul Sentiero Italia CAI del 12 e 13 ottobre. I partecipanti sono stati centodieci il primo giorno e centoventi il secondo, chiamati a raccolta da tutta la Toscana: “Erano presenti le sezioni Cai di Arezzo, Siena, Massa, Livorno, Pisa, Sarzana, Fivizzano, Lucca, Agliana e Fucecchio. È stato bello conoscere tutti questi soci e siamo stati bene insieme”, spiega Rossana Melani. L’intersezionale è stata…

Read More
Sentiero Italia CAI

Sentiero Italia
CAI


Oltre 7000 chilometri di grande bellezza
  • Facebook
  • Twitter
  • Istagram
  • Youtube
  • Fickr

Info&policy

  • Ufficio Stampa
  • Info sui Cookie
  • Tutela della privacy

CAI
Club Alpino Italiano


Via Petrella 19 - 20124 Milano
02 2057231 02 205723201

P.IVA 03654880156

email: infosentieroitalia@cai.it pec: cai@pec.cai.it

segnalazioni sul percorso: segnalazionisicai@cai.it

  • Facebook
  • Twitter
  • Istagram
  • Youtube
  • Fickr
2021 © Club Alpino Italiano - Tutti i diritti riservati. Sentiero Italia Cai è un marchio registrato: clicca qui per le condizioni di utilizzo.
Top

Scrivici

Segnalazione

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkMaggiori Informazioni