Siamo nell’Appennino settentrionale e su queste piccole montagne ci si sente improvvisamente proiettati in un altro mondo. Qui dominano il colore verde dei prati e dei boschi, l’azzurro dei laghi e del cielo. Regnano il vento e il silenzio. Chi frequenta l’Appennino sa che queste sono montagne tutt’altro che “minori”. Sono solo più piccole. Ma più piccole non vuole dire meno importanti o ricche di bellezze e sorprese. Ci troviamo a poco più di un’ora dall’autostrada A1, dalla Via Emilia e dalla Via Aurelia, dalle città della Pianura Padana e…
Tag: Cai Toscana

Il Sentiero dei borghi: San Pellegrino in Alpe
“Una sintesi dell’Appennino Tosco-emiliano, ma direi anche della grande bellezza del paesaggio italiano”. Così risponde Giuliano Cervi, presidente del Comitato scientifico centrale del Cai (leggi anche farfalla Apollo), quando gli si chiede di raccontare San Pellegrino in Alpe. Un borgo sul Sentiero Italia CAI, diviso a metà dal confine tra Toscana ed Emilia. In particolare il territorio di questa comunità è diviso tra Castiglione di Garfagnana e Frassinoro, rispettivamente in provincia di Lucca e in provincia di Modena. Il borgo è citato per la prima volta in un documento del…

In Toscana “tutti insieme appassionatamente” sul Sentiero Italia Cai
“Tutti insieme appassionatamente, un gran ‘mescolo’. Ci siamo conosciuti e piaciuti. Ci siamo divertiti”. Così, Rossana Melani del Cai Prato, tra gli organizzatori dell’evento, sintetizza l’escursione intersezionale sul Sentiero Italia CAI del 12 e 13 ottobre. I partecipanti sono stati centodieci il primo giorno e centoventi il secondo, chiamati a raccolta da tutta la Toscana: “Erano presenti le sezioni Cai di Arezzo, Siena, Massa, Livorno, Pisa, Sarzana, Fivizzano, Lucca, Agliana e Fucecchio. È stato bello conoscere tutti questi soci e siamo stati bene insieme”, spiega Rossana Melani. L’intersezionale è stata…