Chi sono gli autori del terzo volume delle Guide ufficiali Sentiero Italia CAI? Francesco Bevilacqua, Saverio Bianco, Saverio De Marco, Marco Garcea, Peter Hoogstaden, Vito Paticchia, Luigi Zaccaro e Marta Zarelli. In questo volume raccontano le tappe del Sentiero Italia CAI che, partendo da Reggio Calabria arriva a Senerchia, attraversano la Calabria, la Basilicata e infine approdando in Campania. Abbiamo intervistato due degli autori di questo volume tre, Marco Garcea e Saverio De Marco, e ci siamo fatti raccontare dettagli, difficoltà e situazioni vissute durante quest’esperienza di cammino e di…
Tag: Campania

Guide ufficiali Sentiero Italia CAI Esce oggi il vol. 3 “Calabria, Basilicata, Campania”
Guide ufficiali Sentiero Italia CAI Esce oggi il vol. 3 “Calabria, Basilicata, Campania” Esce oggi, 24 novembre, sullo Store.cai.it e in libreria, il volume numero 3 delle nuove Guide ufficiali Sentiero Italia CAI: questo mese andiamo in “Calabria, Basilicata, Campania. Da Reggio Calabria a Senerchia” con il libro a cura di Francesco Bevilacqua, Saverio Bianco, Saverio De Marco, Marco Garcea, Peter Hoogstaden, Vito Paticchia, Luigi Zaccaro e Marta Zarelli. Le tappe descritte nella Guida vol. 3 sono 47, per un totale di 878 km. Si tratta di un percorso…

Grand Tour enogastronomico sul Sentiero Italia CAI: in Campania sui Monti Lattari
Altropasso e il Grand Tour enogastronomico sul Sentiero Italia CAI: i Monti Lattari in Campania chiudono la tappa meridionale Dopo la prima tappa in Sicilia e la seconda in Calabria, il Grand Tour Enogastronomico sul Sentiero Italia CAI di Irene Pellegrini e Barbara Gizzi – che insieme costituiscono l’associazione Altropasso – attraversa la Campania e si affaccia sulla Costiera amalfitana, passando per i Monti Lattari. Con la pizza tramontina e il provolone del Monaco si chiude la prima tranche del loro Grand Tour: di seguito il racconto delle protagoniste…

Rifugio Motola: escursionismo e tradizioni tra i prodotti a marchio "Parco"
Primo Punto di Accoglienza lungo la tratta campana del Sentiero Italia CAI, il Rifugio Motola sorge nella natura incontaminata del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Albruni, all’interno del territorio del piccolo comune di Sacco (SA). La struttura in pietra fu costruita nel 1950 come caserma della Forestale e, successivamente, abbandonata. La rinascita avvenne solo negli anni 2000 per mano dell’Ente Parco, che realizzò i lavori di restauro e riconsegnò il rifugio al Comune. La struttura, però, fu riaperta al pubblico solo a partire da ottobre 2020, quando…