“Linea 7000”, intervista al presidente del Parco dell’Etna Il Parco dell’Etna è un’area protetta della Regione Sicilia nata nel 1987. Dal 2013 è patrimonio dell’Unesco, conta 59000 ettari e ha il compito primario di proteggere un ambiente naturale unico e lo straordinario paesaggio che circonda il vulcano attivo più alto d’Europa, e di promuovere lo sviluppo ecocompatibile delle popolazioni e delle comunità locali. Durante la sua tappa siciliana, la prima delle otto che compongono il progetto “Linea 7000” dedicato al Sentiero Italia CAI, Gian Luca Gasca ha incontrato Carlo Caputo,…
Tag: Etna

Etna: la prima pillola di “Linea 7000” sul Sentiero Italia CAI
Etna, una montagna lunare: la prima pillola di “Linea 7000” sul Sentiero Italia CAI Da Catania ha raggiunto sui vagoni della Circumetnea il paese di Randazzo, da cui è partito il trekking che l’ha portato in due tappe del Sentiero Italia CAI fino al Rifugio Sapienza, a 1.910 metri sul versante meridionale dell’Etna. È questo il trekking raccontato da Gian Luca Gasca nella prima video pillola del progetto “Linea 7000”, ambientata dunque nel parco del Monte Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa: un percorso affascinante su una montagna assolutamente…

Orme sul Sentiero: la Coturnice di Sicilia
Il Sentiero Italia CAI è un cammino vivo, con una sua voce, che in Sicilia per esempio è la voce della Coturnice. Attraversando il Sentiero in questa regione, lungo i tratti più lontani da una stabile presenza umana, la mattina presto può capitare di ascoltare un canto antico. È il verso della Coturnice di Sicilia (Alectoris graeca whitakeri). Una specie endemica dell’isola, diversa dalla Coturnice italiana (Alectoris graeca orlandoi). La Coturnice di Sicilia è una specie esclusiva della più grande isola del Mediterraneo. Si differenzia da quella italiana per le…