Il nono volume delle Guide ufficiali Sentiero Italia CAI è stato scritto a due mani dalle due autrici e camminatrici Giovanna Prennushi e Stefania Bonomini. In questo nono volume raccontano le tappe del Sentiero Italia CAI che, partendo dal Piemonte, conducono in Lombardia: da Sant’Antonio in Val Vogna a Como. Abbiamo intervistato una delle due autrici, Stefania Bonomini, per approfondire con lei questo tratto di Sentiero Italia e la sua esperienza di cammino e scrittura… (altro…)
Tag: Guide

Tra Valle d'Aosta e Piemonte con il volume 8 delle Guide ufficiali Sentiero Italia CAI
Sono due gli autori dell’ottavo volume delle Guide ufficiali Sentiero Italia CAI: Andrea Greci, curatore dell’intera Collana e autore del volume 6, e Simone Bobbio. (altro…)

Alla scoperta del Centro Italia, da Isernia a Bocca Trabaria: vol. 5 delle Nuove Guide Sentiero Italia CAI
Chi sono gli autori del quinto volume delle Guide ufficiali Sentiero Italia CAI? Marta Zarelli, Francesco Cappellari e Corrado Gentile. In questo volume raccontano le tappe del Sentiero Italia CAI che, partendo da Isernia e terminando a Bocca Trabaria, attraversano cinque regioni del Centro Italia: Molise, Abruzzo, Lazio, Marche, Umbria. Abbiamo intervistato due degli autori di questo quinto volume, Corrado e Marta, per farci raccontare dettagli, difficoltà e situazioni vissute durante quest’esperienza di cammino e di scrittura. Ogni autore ha percorso un tratto del Sentiero Italia CAI valutando lo stato dei…

Dalla Liguria al Piemonte con Franco Faggiani e Franz Rossi: vol. 7 delle Nuove Guide Sentiero Italia CAI
Franco Faggiani e Franz Rossi sono gli autori del settimo volume delle Guide ufficiali Sentiero Italia CAI, quello che da Colle di Cadibona porta a Ceresole Reale. I due camminatori ci hanno raccontato dettagli, difficoltà e situazioni vissute durante quest’esperienza di cammino e di scrittura, che ha permesso loro di collaborare e rafforzare ancor di più quel forte legame che li lega da tempo. Ogni autore ha percorso un tratto del Sentiero Italia CAI valutando lo stato dei sentieri e della segnaletica, individuando punti di interesse, di ristoro, di approvvigionamento…