Franco Faggiani e Franz Rossi sono gli autori del settimo volume delle Guide ufficiali Sentiero Italia CAI, quello che da Colle di Cadibona porta a Ceresole Reale. I due camminatori ci hanno raccontato dettagli, difficoltà e situazioni vissute durante quest’esperienza di cammino e di scrittura, che ha permesso loro di collaborare e rafforzare ancor di più quel forte legame che li lega da tempo. Ogni autore ha percorso un tratto del Sentiero Italia CAI valutando lo stato dei sentieri e della segnaletica, individuando punti di interesse, di ristoro, di approvvigionamento…
Tag: Liguria

Punti d'Accoglienza: la Locanda Trattoria San Rocco
La Locanda Trattoria San Rocco ha da poco ricevuto il riconoscimento di Punto di Accoglienza del Sentiero Italia CAI. A fine ottobre ha ricevuto i materiali, la targa e la bandiera che contraddistinguono coloro che entrano a far parte della grande famiglia del cammino che unisce tutte le regioni. La struttura si trova in una posizione strategica, lungo il tratto del Sentiero Italia che coincide con l’Alta via dei monti Liguri in provincia di Savona ad Altare (guarda le tappe di Altare: “Le Meugge – Colle di Cadibona”; “Colle di…

L'Alpinismo Giovanile di Liguria, Piemonte e Valle D'Aosta lungo il Sentiero Italia CAI
Il Sentiero Italia Cai non ha bisogno di presentazioni: conosciamo tutti questo ambizioso percorso di oltre 7000 km che abbraccia il fascino e la bellezza di tutte le regioni italiane, dall’arco alpino alla dorsale appenninica, fin sulle isole. Un’idea nata negli anni ’80 e già da qualche tempo oggetto di riqualificazione e rilancio da parte del Club Alpino Italiano. Nella primavera 2019 la Commissione Centrale di Alpinismo Giovanile ha lanciato l’iniziativa della Gita Nazionale Diffusa, invitando i gruppi di AG di tutta Italia ad organizzare localmente e in maniera autonoma una…

Prato Spilla, è qui la festa: il prologo delle tappe liguri di Cammina Italia CAI 2019
A Prato Spilla d’inverno si va con gli sci. D’estate rimangono solo… i bastoncini. E da questo ameno luogo in provincia di Parma dove puoi sentir parlare spesso con inflessione toscana, emiliana o ligure, c’è solo l’imbarazzo della scelta sulla via da percorrere. Lo chiamano il parco dei Cento Laghi, e i più conosciuti hanno nomi singolari, onomatopeici: il Verde, il Ballano, il Palo e lo Squincio … A Prato Spilla si consumerà in questo fine settimana il prologo delle tre giornate di trekking organizzate all’interno di Cammina Italia Cai…