Tra le meraviglie d’Italia c’è una fortezza medievale dalla forma misteriosa, Castel del Monte in Puglia. Attraversando il tratto del Sentiero Italia CAI che porta nel cuore della Murgia, all’altezza di Andria stupirà la visione di questo castello. L’edificio sembra luccicare nella calda luce del sole pugliese. È eretto su di un colle e ha una geometria perfetta. Un ottagono, con otto torri a loro volta ottagonali. Anche l’atrio interno, se lo si visita, ha la stessa forma. Una meraviglia patrimonio dell’Unesco, figlia di un’epoca illuminata del Medioevo e di…
Tag: Meraviglie d’Italia

Le meraviglie d'Italia sul Sentiero: il Monte Etna
Un’affascinante tappa siciliana del Sentiero Italia CAI si snoda sulle pendici di una delle meraviglie d’Italia: il monte Etna. E’ vero che il percorso principale del Sentiero in Sicilia attraversa l’isola da Palermo a Messina, per una lunghezza di 500 km (vedi la mappa). Ma a questo tratto si aggiunge appunto una variante, compiuta nella versione originale nel 1995, sotto la guida di Teresio Valsesia. Siamo in quota tra gli 800 e 2 mila metri sopra il livello del mare, al cospetto del vulcano attivo più alto d’Europa. Scopriamo insieme questa meraviglia…

Le meraviglie d'Italia sul Sentiero: le Dolomiti
Lungo il Sentiero che unisce il Belpaese è possibile incontrare vere meraviglie d’Italia, come le Dolomiti. Sono diversi i siti Unesco che il Sentiero Italia CAI incontra e che meritano di essere raccontati. Cominciamo dalle montagne “battezzate” dal naturalista francese Deodat De Dolomieu: la prima volta che fu usato su un testo il termine “Dolomiti” si dice sia stato nel 1837 in una guida edita a Londra. Era il 26 giugno 2009, un venerdì. Data importante quella del 26 giugno: per esempio, nel 1963, John F. Kennedy, presidente degli Stati…