Una collaborazione davvero speciale per raccontare i vostri e i nostri #passididonne ☺ Se il destino si snoda fra verticali pareti di montagna, sottili sentieri in cresta, lunghi cammini e vita, quella di città fra ufficio, casa lavoro e famiglia, allora parliamo di “La Montagna al Femminile: 8 – 14 marzo 2021″. Un’iniziativa del Progetto Sentiero Italia CAI con la collaborazione della Commissione Centrale Escursionismo che insieme alla Rete Nazionale delle Donne in Cammino, Cammini d’Italia e il gruppo Libere in Vetta celebrano, nella settimana dall’8 al 14 marzo, tutte le donne che hanno trasformato…
Tag: montagna

Le “My Alps” di Giulio Pedretti
Il videographer originario della Valsesia sta percorrendo la Grande Traversata delle Alpi, che coincide con le tappe piemontesi del Sentiero Italia CAI, per promuovere il viaggio lento e la cultura dei luoghi attraversati di Lorenzo Arduini «Da diverso tempo, una volta all’anno ho fatto un viaggio in giro per il mondo. Quest’anno però, anche prima dell’emergenza Covid, ho deciso di rimanere vicino casa, per scoprire le montagne della mia regione». Lui è Giulio Pedretti, 40 anni, videographer di professione, originario di Rima (Valsesia) e residente da molti anni a Torino.…

Autori in cammino: la montagna campana tra storia e ambiente
“Percorrere i territori montani tra Avellino e Benevento vuol dire percorrere la storia di una montagna abitata ma anche di un capoluogo culturale e produttivo”. Michele Renna è una guida ambientale che nel mese di settembre ha percorso diverse tappe campane del Sentiero Italia Cai, con l’obiettivo di scrivere una guida dedicata alla regione. “Un tempo le montagne del gruppo del Partenio e del Taburno Montesauro erano fonte di profitto, per gli abitanti di quel territorio. Si pensi alle neviere: veri e propri frigoriferi naturali che venivano utilizzati per conservare il…

Autori in cammino: l'Etna e il caleidoscopio ambientale della Sicilia
Grazia Pitruzzella è un accompagnatore di media montagna che vive sulle pendici dell’Etna e conosce molto bene l’ambiente che la circonda. Unita alla sua passione per la montagna, si tratta di un bagaglio esperienziale e di conoscenze che si porta dietro e che l’ha spinta a percorrere la Sicilia. Infatti, è una delle autrici delle Guide Cai sul Sentiero Italia. Insomma, la conseguenza naturale è che l’autrice parta proprio dal suo luogo di residenza: l’Etna e la sua Zafferana Etnea. “La mia idea è quella di percorrere tutto il tracciato…